Cosa stai cercando?
Cerca

Opel rilancia la sfida elettrica con la nuova Frontera da 408 km

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 18 lug 2025
Opel rilancia la sfida elettrica con la nuova Frontera da 408 km
Opel Frontera Electric Extended Range: batteria da 54 kWh, 408 km di autonomia, ricarica veloce e prezzo in Germania da 31.190 euro.

Nel panorama sempre più competitivo della mobilità a zero emissioni, la Opel Frontera Electric si ripresenta sulla scena con una nuova freccia al proprio arco: la versione Extended Range. Un modello che, già dal nome, promette di cambiare le carte in tavola per chi guarda con interesse – ma anche con qualche riserva – al mondo dei SUV elettrico. E la promessa non è di quelle che si dimenticano in fretta: oltre 400 chilometri di percorrenza con una sola carica, grazie a una nuova batteria 54 kWh capace di assicurare un’autonomia 408 km secondo il ciclo WLTP. Un balzo in avanti di quasi 100 chilometri rispetto alla versione standard, che permette di archiviare una volta per tutte la tanto temuta “ansia da ricarica”.

Opel ha saputo ascoltare il mercato e rispondere con concretezza alle esigenze di chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza rinunciare a praticità e libertà di movimento. La Frontera Electric Extended Range si inserisce in un segmento sempre più affollato, ma lo fa con una ricetta che unisce sostanza e attenzione ai dettagli: la potenza del motore rimane invariata a 84 kW (113 CV), ma è la capacità di coprire distanze maggiori che fa davvero la differenza, soprattutto per chi si trova spesso a percorrere tragitti extraurbani o ama concedersi viaggi senza troppe soste.

Un altro aspetto su cui il costruttore tedesco ha puntato forte è la ricarica rapida. In un’epoca in cui il tempo è diventato una delle risorse più preziose, poter contare su una ricarica dal 20% all’80% in soli 30 minuti grazie al supporto della corrente continua fino a 100 kW rappresenta un plus che può davvero fare la differenza nella vita quotidiana. Basta una breve pausa per il caffè e la Frontera Electric Extended Range è pronta a ripartire, offrendo quella flessibilità che spesso viene citata come punto debole delle vetture elettriche di vecchia generazione.

La versatilità rimane un tratto distintivo di questo modello. L’abitacolo, progettato per accogliere comodamente passeggeri e bagagli, si trasforma all’occorrenza grazie a una capacità di carico che raggiunge i 1.600 litri abbattendo gli schienali posteriori. Un dettaglio che farà la gioia di chi, oltre a viaggiare green, non vuole rinunciare allo spazio per la famiglia, le attività sportive o le gite fuori porta. Il comfort di bordo è arricchito da una dotazione tecnologica che guarda al futuro, senza dimenticare l’intuitività d’uso e la semplicità tipica dei modelli Opel.

Frontera Electric Extended Range, quanto costa?

Dal punto di vista commerciale, il prezzo Opel Frontera per la versione Extended Range parte da 31.190 euro sul mercato tedesco, mentre per l’Italia si attendono ancora dettagli ufficiali su disponibilità e listino. Un posizionamento che punta a rendere la mobilità elettrica sempre più accessibile, senza però scendere a compromessi su qualità e prestazioni. La gamma Frontera continuerà a offrire soluzioni per tutte le esigenze: dalla versione elettrica standard con batteria da 44 kWh, ideale per chi si muove prevalentemente in città, alle varianti Hybrid Mild Hybrid da 110 CV e 145 CV, pensate per chi preferisce un approccio graduale all’elettrificazione.

Con questa mossa, Opel non solo amplia la propria offerta a zero emissioni, ma lancia un messaggio chiaro a chi ancora esita: la tecnologia è ormai matura per accompagnare ogni tipo di automobilista verso un futuro più sostenibile, senza sacrificare autonomia, praticità o piacere di guida. La Frontera Electric Extended Range diventa così la risposta concreta a chi cerca un SUV elettrico capace di adattarsi a ogni esigenza, con una dotazione di serie che mette al centro efficienza, spazio e – soprattutto – la serenità di poter affrontare anche i viaggi più lunghi senza timori.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare