Opel Mokka GSE vince il Golden Steering Wheel 2025
C’è chi pensa che le auto elettriche siano tutte uguali, fatte solo per chi vuole risparmiare alla colonnina e guidare in silenzio. E poi c’è chi, come Opel, decide di alzare l’asticella e dimostrare che la vera anima sportiva può convivere con la mobilità sostenibile. La nuova Opel Mokka GSE è la risposta più chiara a questa sfida, e non è un caso che sia stata incoronata con il prestigioso Golden Steering Wheel 2025, portando a casa ben 3.345 punti nella categoria ‘Best Small Car’. Un distacco netto, quasi imbarazzante, dai rivali: ben 432 punti di margine che raccontano meglio di qualsiasi parola la portata di questa vittoria.
Opel Mokka GSE non è soltanto un altro nome nell’affollato universo dei SUV elettrici compatti. Qui parliamo di un modello che ridefinisce il concetto stesso di prestazione e piacere di guida, senza rinunciare a quel tocco di eleganza e tecnologia che oggi sono diventati imprescindibili. Il cuore pulsante della vettura è un propulsore elettrico da 207 kW (281 CV), capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi. Numeri che fanno brillare gli occhi non solo agli appassionati di motori, ma anche a chi cerca emozioni forti dietro al volante, senza sensi di colpa verso l’ambiente.
Ma ciò che colpisce davvero, al di là delle prestazioni da primato – e qui la sottolineatura è d’obbligo, perché parliamo dell’Opel elettrica di serie più veloce mai costruita – è la capacità della Opel Mokka GSE di unire la potenza pura a una guida agile e coinvolgente. La coppia istantanea di 345 Nm regala una spinta continua, mentre la batteria da 54 kWh assicura un’autonomia di 336 km secondo il ciclo WLTP, mettendo fine all’ansia da ricarica che spesso accompagna le auto elettriche di vecchia generazione.
Non è solo una questione di numeri: il carattere sportivo della Opel Mokka GSE emerge in ogni dettaglio. Basta uno sguardo alle pinze freno gialle a quattro pistoncini, ben visibili dietro i cerchi dal design dedicato, per capire che qui si fa sul serio. Gli interni non sono da meno: i sedili in Alcantara, con il volante appiattito nella parte inferiore, promettono una posizione di guida diretta e coinvolgente, ideale per chi non si accontenta di spostarsi da A a B, ma vuole vivere ogni chilometro come un’esperienza.
A bordo, la tecnologia è di casa: il sistema Intelli-Lux Matrix regala una visibilità senza compromessi in ogni condizione, mentre la telecamera panoramica a 180 gradi trasforma anche le manovre più impegnative in un gioco da ragazzi. Sono questi i dettagli che fanno la differenza, e che rendono la Opel Mokka GSE un punto di riferimento tra i SUV elettrici compatti di nuova generazione.
Il Golden Steering Wheel non è solo un premio, ma una vera e propria consacrazione per un modello che ha saputo conquistare una giuria di esperti di AUTO BILD e BILD am SONNTAG, sempre attenta a valutare innovazione, qualità costruttiva e, soprattutto, la capacità di interpretare i bisogni del mercato. In un contesto dove la mobilità sostenibile è ormai la parola d’ordine, la Opel Mokka GSE dimostra che si può essere green senza rinunciare al divertimento e allo stile.
Il successo della Opel Mokka GSE al Golden Steering Wheel si inserisce in una tradizione vincente per il marchio tedesco, che in 49 edizioni ha collezionato ben 22 vittorie, confermandosi tra i protagonisti assoluti della storia di questo riconoscimento. Dal 2020 a oggi, Opel ha portato a casa cinque trofei, a testimonianza di una capacità di innovazione che non conosce soste.
Per chi cerca un SUV elettrico compatto che non sia solo una scelta razionale, ma anche una dichiarazione di stile e di passione, la Opel Mokka GSE rappresenta oggi una delle opzioni più convincenti sul mercato. E se il futuro della mobilità passa da qui, possiamo davvero guardarlo con entusiasmo: perché guidare elettrico, oggi, significa scegliere il meglio delle prestazioni e della mobilità sostenibile, senza compromessi.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare