Cosa stai cercando?
Cerca

Opel: energia solare per Russelsheim

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 24 set 2009
Opel: energia solare per Russelsheim
Inizierà alla fine dell'autunno l'installazione di 225mila metri quadri di pannelli solari negli stabilimenti Opel di Russelsheim

Inizierà alla fine dell’autunno l’installazione di 225mila metri quadri di pannelli solari negli stabilimenti Opel di Russelsheim

.

Gli impianti della Opel sono sempre più “puliti”. In questi giorni, la Casa tedesca ha comunicato che, entro la fine dell’autunno, avrà inizio l’installazione di una rete di pannelli solari che forniranno energia allo stabilimento di Russelsheim.

Si tratta di un’opera ciclopica, che ha reso necessario l’impiego di 225 mila metri quadri di pannelli, e che – una volta completato, permetterà all’impianto di sfruttare l’energia dal Sole per 13 megawatt, offrendo così un risparmio di emissioni di CO2 di 7500 tonnellate all’anno rispetto all’energia prodotta da idrocarburi.

Il sistema di pannelli solari in via di installazione all’impianto di Russelsheim viene realizzato in collaborazione con la Tauber Solar (azienda leader in Germania nella progettazione e sviluppo di impianti solari sui tetti degli edifici), che si occuperà della progettazione, e la Solon (Gruppo fondato nel 1997 e divenuto pubblico l’anno successivo, con filiali in Germania, Austria, Italia, Svizzera e USA, specializzato nella realizzazione di moduli per l’energia solare e fotovoltaica), che avrà il compito di fornire i materiali e il montaggio.

Con lo sviluppo dell’impianto di Russelsheim, la Opel si candida a diventare l’azienda europea dotata del più grande complesso di pannelli solari d’Europa: l’installazione allo stabilimento di Russelsheim, infatti, arriverà dopo aver già completato un impianto analogo presso la filiale spagnola di Saragozza.

Per l’immediato futuro, la Opel ha in programma un nuovo sistema a pannelli solari che fornirà energia allo stabilimento di Kaiserslautern; contestualmente, la Casa tedesca sta studiando l’opportunità di estendere l’alimentazione a pannelli solari negli altri suoi impianti in Europa.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare