Cosa stai cercando?
Cerca

ONE EV di SolarEdge: il caricatore da 22 kW che rivoluziona la ricarica aziendale

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 8 mag 2025
ONE EV di SolarEdge: il caricatore da 22 kW che rivoluziona la ricarica aziendale
SolarEdge presenta il ONE EV Charger da 22 kW: energia solare per flotte aziendali, costi ridotti e gestione intelligente.

Una vera rivoluzione nella gestione della ricarica elettrica aziendale arriva con il lancio del nuovo caricatore ONE EV da 22 kW di SolarEdge, presentato durante l’Intersolar Europe 2025. Questo dispositivo all’avanguardia combina energia solare, sistemi di accumulo e software avanzato per l’energy management, promettendo una trasformazione significativa nella gestione delle flotte aziendali.

Il sistema, già implementato con successo da BV-comOffice GmbH in Germania, consente alle aziende di ottimizzare i costi energetici grazie alla possibilità di scegliere in tempo reale tra energia solare, batteria o rete elettrica. Christoph Vogl, CEO dell’azienda tedesca, ha sottolineato come l’adozione del sistema abbia portato a una riduzione del 70% delle spese di ricarica, evidenziando il notevole potenziale di risparmio energetico.

Tra le caratteristiche tecniche più interessanti, spicca la funzionalità dual-mode che consente al caricatore di operare sia in monofase che in trifase, con autocommutazione automatica. Il design compatto facilita l’installazione, mentre il supporto per un sovradimensionamento DC fino al 175% massimizza l’uso dell’energia solare disponibile. Questo rende il caricatore particolarmente adatto per le aziende che desiderano integrare energia rinnovabile nella loro infrastruttura di ricarica.

Un altro elemento distintivo è la funzione di ricarica a livelli prioritari, che permette di assegnare precedenza ai veicoli più utilizzati. Ad esempio, i mezzi del team vendite possono essere ricaricati immediatamente, anche utilizzando la rete elettrica, mentre altri veicoli possono attendere la disponibilità di energia solare. Questo approccio intelligente garantisce una gestione efficiente delle risorse, migliorando la produttività aziendale.

La scalabilità del sistema rappresenta un ulteriore vantaggio. È possibile gestire fino a venti volte più caricatori senza dover effettuare aggiornamenti infrastrutturali, grazie a una regolazione dinamica della potenza che previene sovraccarichi. Inoltre, la piattaforma software ONE di SolarEdge offre strumenti di configurazione remota e notifiche in tempo reale, rendendo la gestione ancora più semplice e intuitiva.

“Una flotta di veicoli elettrici è pulita solo quanto l’energia che la alimenta”, ha dichiarato Shuki Nir, CEO di SolarEdge. Questa affermazione sottolinea l’importanza di integrare energia solare e infrastrutture di ricarica per promuovere una mobilità elettrica realmente sostenibile. Con questa visione, SolarEdge non solo offre soluzioni tecnologiche avanzate, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale delle flotte aziendali.

Il caricatore ONE EV di SolarEdge è già disponibile a livello globale per il settore commerciale, mentre la versione destinata all’uso residenziale è prevista per il lancio nel terzo trimestre del 2025. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile, dove la tecnologia e l’energia rinnovabile lavorano insieme per migliorare la vita delle aziende e dei loro dipendenti.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare