Cosa stai cercando?
Cerca

Ben 10.000 unità in 12 mesi: la scalata di Omoda e Jaecoo in Italia

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 18 set 2025
Ben 10.000 unità in 12 mesi: la scalata di Omoda e Jaecoo in Italia
Omoda e Jaecoo raggiungono 10.000 auto vendute in Italia in un anno, rafforzando la presenza dei SUV cinesi con servizi post-vendita e garanzie estese.

Un traguardo che non passa inosservato nel mercato auto cinesi: in appena dodici mesi dal debutto ufficiale, i brand Omoda e Jaecoo festeggiano le oltre 10.000 auto vendute in Italia. Un risultato che va ben oltre le semplici cifre, segnando un cambio di passo per la percezione delle vetture orientali nel nostro Paese e ponendo i due marchi al centro dell’attenzione nel segmento dei C SUV. Il tutto è stato celebrato con una cerimonia ad alto tasso simbolico presso il concessionario Gino di Torino, alla presenza di Shawn Xu, CEO globale dei due brand, a testimonianza della rilevanza strategica dell’Italia per l’espansione europea.

Numeri alla mano, l’ultimo mese ha visto Omoda e Jaecoo conquistare una quota dell’1,63% del mercato privato italiano, una performance che conferma come il rapporto qualità prezzo delle loro proposte stia facendo breccia tra gli automobilisti più attenti e informati. I modelli che trainano questa ascesa sono la Omoda 5 e la Jaecoo 7, veri e propri casi di studio per chi vuole capire come si conquista il pubblico europeo: linee moderne, dotazioni tecnologiche di ultima generazione e, soprattutto, un listino che sorprende per competitività senza sacrificare contenuti o affidabilità.

A fare la differenza è anche una rete commerciale in rapida espansione: ad oggi sono 73 i punti vendita operativi in Italia, con l’obiettivo dichiarato di arrivare a 110 entro la fine dell’anno. Una crescita sostenuta e ben organizzata, supportata da infrastrutture all’avanguardia come il Centro Logistico di Basiano, alle porte di Milano, che assicura la consegna dei ricambi in tutta la penisola entro 48 ore. Un servizio post-vendita che non lascia nulla al caso e che rappresenta un elemento chiave per conquistare la fiducia dei clienti italiani, notoriamente esigenti su questo fronte.

Uno degli assi nella manica dell’offerta Omoda e Jaecoo è senza dubbio la garanzia estesa: 7 anni o 150.000 km, con la possibilità di estendere la copertura fino a 8 anni per i componenti elettrici e addirittura 12 anni contro la corrosione. Un pacchetto che si posiziona tra i più completi e rassicuranti del panorama automobilistico, offrendo quella tranquillità che spesso fa la differenza nella scelta d’acquisto. Una scelta, questa, che riflette la volontà dei due marchi di porsi come riferimento non solo in termini di prodotto, ma anche di attenzione al cliente nel lungo periodo.

A livello globale, i numeri sono ancora più impressionanti: oltre 630.000 unità vendute in soli due anni, con l’Europa a recitare un ruolo sempre più centrale nelle strategie di crescita. Italia, Spagna e Regno Unito si confermano mercati chiave, territori dove la sfida è particolarmente accesa ma dove le potenzialità di sviluppo sono enormi, soprattutto per chi sa offrire qualcosa di diverso rispetto ai marchi storici.

Non passa inosservata la versione ibrido plug in del Jaecoo 7, che ha raccolto consensi unanimi nei test su strada grazie a prestazioni sorprendenti: autonomia totale di 1.353 km, di cui ben 125 km in modalità esclusivamente elettrica. Dati che pongono questo modello ai vertici della categoria e che, insieme a un design fortemente ispirato ai gusti europei e a un prezzo estremamente competitivo, hanno convinto anche i più scettici ad avvicinarsi a questa nuova generazione di C SUV.

La sicurezza è un altro punto fermo nella filosofia dei due brand. L’obiettivo dichiarato è quello di ottenere risultati eccellenti nei test Euro NCAP, così da rispondere alle aspettative di una clientela europea sempre più attenta a questi aspetti. L’attenzione ai dettagli costruttivi, l’utilizzo di tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione e la volontà di superare i più severi standard di omologazione sono la dimostrazione di una strategia che punta in alto, senza compromessi.

La presenza di Shawn Xu all’evento torinese è il segnale di quanto il mercato italiano sia centrale nei piani di sviluppo di Omoda e Jaecoo. Con una gamma che abbraccia sia motorizzazioni tradizionali sia soluzioni elettrificate, una rete distributiva in costante crescita e servizi post-vendita di livello superiore, i due costruttori cinesi sono pronti a giocare un ruolo da protagonisti nella nuova mobilità europea. La sfida ai marchi più blasonati è lanciata: e a giudicare dai numeri, la partita è solo all’inizio. Il piano media è curato da MediaXchange, tramite la propria unit specializzataMediaXmotive, confermata partner strategico dopo il recente rinnovo della collaborazione

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare