Olanda: TomTom vende i suoi dati alla Polizia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/008996.jpg)
La Polizia dei Paesi Bassi utilizza i dati dei sistemi di navigazione satellitare per piazzare meglio i suoi autovelox.
In Olanda la Polizia stradale locale utilizzerebbe il sistema di navigazione satellitare TomTom per posizionare meglio i suoi autovelox. A riportarlo è il quotidiano olandese Agemeen Dagblad che ha pubblicato la notizia nei giorni scorsi.
Il sistema è semplice quanto efficace: TomTom può registrare tutti gli spostamenti degli automobilisti che utilizzano i navigatori. Dati che vengono acquistati da una società intermediaria che a sua volta li rivende alla polizia.
A questo punto le forze dell’ordine analizzano i dati per posizionare i rilevatori autovelox nei punti più critici o in quelli con più possibilità di “beccare” chi viaggia oltre i limiti.
La notizia ha subito agitato gli animi di automobilisti e associazioni di consumatori che gridano alla violazione della privacy. Per questo TomTom è già corsa ai ripari dicendo che modificherà le licenze d’uso per evitare altre situazioni simili.
Se vuoi aggiornamenti su Autovelox inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Skoda-Epiq_Concept-2025-1280-f503bce21c009d54183a0eb1803dd126ca-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3649878-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Geely-Galaxy-Starshine-6-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Honda-Prelude-scaled.jpg)