Cosa stai cercando?
Cerca

Nuove Peugeot 308 e 308 SW: caratteristiche, prezzi e motori delle versioni restyling 2026

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 28 nov 2025
Nuove Peugeot 308 e 308 SW: caratteristiche, prezzi e motori delle versioni restyling 2026
Le nuove Peugeot 308 e 308 SW sono oggetto di un restyling estetico per il Model Year 2026 e propongono motori ibridi, elettrici e Diesel.

La Peugeot 308 si prepara al 2026 attraverso un’evoluzione sottile in equilibrio tra innovazione e continuità, mantenendo intatti i contenuti che hanno sedotto negli anni tantissim clienti.

Al primo sguardo, il restyling si manifesta soprattutto nel frontale: la calandra si allarga integrandosi con un paraurti completamente ridisegnato. Quello che colpisce davvero, però, è la firma luminosa a tre artigli LED che acquisisce una rilevanza visiva ancora maggiore, diventando il tratto distintivo di un’identità estetica sempre più consapevole di sé. Non è una modifica superficiale: il nuovo frontale racchiude anche il radar per i sistemi di assistenza alla guida, confermando come ogni dettaglio serva a costruire un’immagine coerente con l’identità visiva della casa francese.

All’interno, il cambiamento è ancora più tangibile. Il nuovo i-Cockpit rappresenta il cuore di questa trasformazione: volante compatto, head-up display di ultima generazione e display centrale da 10 pollici. Cinque i-Toggles personalizzabili permettono di plasmare la propria esperienza di bordo, mentre  sedili certificati AGR con massaggio e riscaldamento, l’illuminazione ambientale a otto colori e la connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto trasformano l’abitacolo in uno spazio dove il massimo comfort non è una promessa, ma una certezza.

La vera strategia commerciale, tuttavia, risiede nella diversificazione chiara delle motorizzazioni: un approccio che rispetta le preferenze di ogni guidatore senza compromessi. La E-308, modello 100% elettrico propone una batteria da 58,3 kWh capace di garantire 450 km di autonomia. Per chi vuole il meglio di due mondi, la ibrida plug in da 195 CV offre 85 km di autonomia elettrica, perfetta per gli spostamenti quotidiani senza l’ansia di una ricarica costante. E se l’ibrida tradizionale da 145 CV si attesta sotto i 5 litri per 100 km, la turbodiesel BlueHDi da 130 CV rimane la scelta ideale per chi percorre distanze importanti.

Le prove su strada in Portogallo hanno confermato ciò che la casa francese prometteva: uno sterzo preciso, un assetto piacevole e il motore Mild Hybrid che garantisce una fluidità urbana notevole, anche se la reattività alle riprese a basse velocità non raggiunge i vertici assoluti.

La 308 SW mantiene un’eleganza stilistica incontestabile, con una capacità di carico che spazia da 598 a 1.487 litri: numeri che la rendono pienamente competitiva nel segmento delle station wagon compatte. Il listino parte da 33.140 euro per la versione ibrida, con un sovrapprezzo di 1.000 euro per la variante SW. A coronare questa proposta, il programma Peugeot Care offre una garanzia estesa fino a 8 anni o 160.000 km, quella tranquillità che trasforma l’acquisto di un’auto in un vero investimento nel tempo.

La Peugeot 308 2026 si propone come evoluzione consapevole di una formula che ha già dimostrato la sua validità. È la scelta di chi sa che talvolta il valore risiede nella capacità di migliorare senza stravolgere, di innovare rispettando le radici.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare