Cosa stai cercando?
Cerca

Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia: conferme su entrambe

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 10 giu 2025
Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia: conferme su entrambe
Nonostante i ritardi arrivano conferme per le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia.

Alfa Romeo sta affrontando una fase di ridefinizione strategica per il futuro della sua gamma, un percorso che include sia conferme che rinvii. Durante una recente conferenza stampa, il CEO Santo Ficili ha fornito dettagli sulla roadmap del marchio, confermando il rinvio della nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio e ribadendo il proseguimento dello sviluppo della Alfa Romeo Giulia. Queste decisioni sono state prese in un contesto di transizione verso l’elettrificazione, mantenendo al contempo il DNA sportivo che ha reso celebre il marchio.

Il ritardo della nuova Stelvio è stato attribuito a complessità tecniche legate alla piattaforma STLA Large, un’architettura progettata per ospitare diverse motorizzazioni, tra cui quelle tradizionali, ibride ed elettriche. Ficili ha sottolineato che il marchio punta a lanciare prodotti che rispondano in modo ottimale alle esigenze del mercato. “Le future Alfa Romeo continueranno a offrire motorizzazioni ibride e endotermiche, un elemento che richiede un’accurata pianificazione delle tempistiche,” ha dichiarato il dirigente.

Nonostante alcune speculazioni sulla possibile cancellazione della Giulia, il progetto rimane centrale nella strategia di Alfa Romeo come ha dichiarato Santo Ficili, CEO Alfa Romeo, durante la presentazione della partnership con Luna Rossa. La berlina sportiva sarà proposta in versioni elettriche e ibride, per garantire un’offerta diversificata che risponda alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità senza rinunciare alle prestazioni. Questo approccio mira a mantenere viva l’identità sportiva del marchio, pur adattandosi alle nuove tendenze del mercato automobilistico globale.

Nel frattempo, Alfa Romeo continuerà a commercializzare le versioni attuali dei suoi modelli, incluso il motore 2.2 turbodiesel, che resta una scelta popolare tra gli acquirenti. Questo dimostra l’impegno del marchio nel soddisfare una vasta gamma di preferenze, mantenendo una solida base di clienti anche durante questa fase di transizione.

Un ulteriore elemento di interesse riguarda il ruolo del nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, che presto presenterà un aggiornamento del piano industriale del gruppo. Questo aggiornamento fornirà maggiori dettagli sulle tempistiche di lancio dei futuri modelli Alfa Romeo, contribuendo a chiarire la visione a lungo termine del marchio.

In un panorama automobilistico in continua evoluzione, Alfa Romeo si trova a bilanciare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale con la necessità di preservare la sua tradizione sportiva. Questo equilibrio sarà cruciale per garantire che il marchio continui a prosperare, attirando sia gli appassionati storici che le nuove generazioni di automobilisti.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare