Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova vita al veicolo lunare

Di Redazione
Pubblicato il 29 ott 2009
Nuova vita al veicolo lunare
Abbiamo provato una replica perfettamente funzionante del Lunar Roving Vehicle, il primo veicolo sbarcato sulla Luna nel 1971

Abbiamo provato una replica perfettamente funzionante del Lunar Roving Vehicle, il primo veicolo sbarcato sulla Luna nel 1971

Ricreare il Lunar Roving Vehicle (LRV): questo l’obiettivo dei progettisti della divisione Tyre Machinery del gruppo Marangoni. In pratica, nella nota azienda di pneumatici di Rovereto, in provincia di Trento, hanno voluto ricostruire il modello di veicolo spaziale utilizzato 40 anni fa durante le missioni Apollo e abbandonato sulla Luna per trasportare in sicurezza i materiali prelevati.

Il progetto è stato portato avanti in collaborazione con il Museo civico di Rovereto. Non è stato un lavoro facile, perché è stato necessario ricercare e riorganizzare le informazioni tecniche e costruttive messe a disposizione niente meno che dalla Nasa.

La vettura è costruita sulla base di un leggero (210 kg) autotelaio a 2 posti delle dimensioni di una utilitaria. Il mezzo è mosso da 4 motori elettrici (0,25 CV ciascuno), ognuno dei quali è calettato all’interno del mozzo di ogni ruota. La potenza complessiva quindi è di (ben) 1 CV, per una velocità massima di 13 km/h raggiungibile su suolo lunare per la ridotta attrazione di gravità.   

L’importante in effetti per questo tipo di veicoli non è tanto la velocità (al massimo sono stati utilizzati a 4 km/h) ma l’autonomia: 100 km a piena potenza, sempre sulla luna. Lo scopo era quello di far scoprire agli astronauti valli e crateri del satellite terrestre e permettere loro di trasportare campioni di materiale.

Insomma, si tratta di veicoli ormai dimenticati che però già presentavano soluzioni all’avanguardia sotto il profilo del risparmio energetico e dell’efficienza.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare