Nuova Porsche Cayenne EV: 113 kWh di potenza e ricarica a 400 kW
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649459-scaled.jpg)
Quando si parla di Porsche, il pensiero corre immediatamente a un mondo fatto di prestazioni, lusso e una tradizione sportiva che ha fatto la storia dell’automobilismo. Oggi, però, il futuro si scrive a batterie e la casa di Zuffenhausen rilancia la sfida nel segmento dei SUV di alta gamma con la nuova Cayenne EV. Non è solo una semplice trasposizione elettrica di un modello iconico: qui si tratta di un vero e proprio manifesto tecnologico, pronto a ridefinire i parametri di riferimento tra i SUV elettrici di lusso.
Sotto il cofano—o meglio, nel cuore della piattaforma—batte una batteria da 113 kWh che non lascia spazio a compromessi. L’autonomia? Oltre 600 km dichiarati, un dato che mette la Cayenne EV tra le migliori della categoria, consentendo lunghi viaggi senza l’ansia da ricarica che spesso accompagna le vetture a zero emissioni. La filosofia Porsche si percepisce in ogni dettaglio: la ricarica a 400 kW è un biglietto da visita che lascia il segno, permettendo di passare dal 10 all’80% di energia in appena 16 minuti. Una pausa caffè, ed è già tempo di ripartire.
Ma i numeri, per quanto impressionanti, raccontano solo una parte della storia. La nuova Cayenne EV pesa 2,7 tonnellate, eppure sembra sfidare le leggi della fisica. Merito delle innovative sospensioni Porsche Active Ride, un vero gioiello di ingegneria che regala un assetto dinamico senza eguali nel panorama dei SUV elettrici. Il segreto? Un sistema intelligente che adatta in tempo reale la risposta dell’auto, garantendo comfort e precisione di guida sia su asfalto che fuori strada. E non è tutto: lo sterzo integrale su entrambi gli assi assicura una maneggevolezza sorprendente, quasi da sportiva pura, a dispetto delle dimensioni generose.
Non manca, ovviamente, una gamma articolata che parte dalla versione base per arrivare fino alla regina della famiglia: la Cayenne Turbo. Quest’ultima, vero e proprio concentrato di potenza e raffinatezza, si distingue per dettagli aerodinamici attivi come le lame verticali retrattili che ottimizzano il flusso d’aria e l’efficienza generale del veicolo. Sotto il piede destro, oltre 1000 cavalli elettrici pronti a scatenarsi, mentre la capacità di traino raggiunge le 3,5 tonnellate: numeri che fanno tremare anche le concorrenti più blasonate.
L’abitacolo, invece, si ispira alla rivoluzione stilistica già vista sulla Taycan. Qui il lusso incontra la tecnologia in un ambiente dominato da un display curvo ad alta definizione, in cui convivono in perfetto equilibrio comandi fisici e digitali. Il comfort, parola d’ordine in casa Porsche, è garantito da dettagli come il tetto panoramico con tecnologia Sunshine Control, le porte automatizzate e i sedili posteriori regolabili elettricamente. Chi viaggia non dovrà più scegliere tra stile e praticità: il bagagliaio posteriore cresce di 99 litri rispetto al modello precedente, mentre il vano anteriore offre ulteriori 90 litri di capacità, un vero record per la categoria.
Per chi non vuole rinunciare all’avventura, la Cayenne EV offre un pacchetto off-road dedicato, con paraurti specifici pensati per affrontare i terreni più impegnativi. E per gli irriducibili del sound, la tecnologia corre in aiuto: basta un tocco per attivare un sound artificiale che riproduce il classico rombo di un V8, portando un pizzico di emozione anche nella silenziosa rivoluzione elettrica.
Non si tratta solo di numeri, ma di una vera esperienza sensoriale che unisce il meglio di due mondi: il fascino intramontabile del marchio Porsche e la spinta verso un futuro sempre più sostenibile. Con la Cayenne EV, il costruttore tedesco non si limita a seguire la tendenza, ma detta le regole del gioco tra i SUV elettrici. L’autonomia di 600 km e la batteria da 113 kWh rappresentano una dichiarazione d’intenti chiara: nessun compromesso tra prestazioni, comfort e innovazione.
La strada verso l’elettrificazione è tracciata, e con la nuova Cayenne Turbo il futuro appare già oggi, tra emozioni forti, tecnologia all’avanguardia e la certezza di poter contare su una ricarica a 400 kW che elimina ogni attesa. Il tutto senza mai tradire il DNA sportivo che ha reso grande il marchio Porsche.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644783.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649189.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Tesla-Model-Y-economica-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649148-scaled.jpg)