Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Opel Insignia: il debutto a Francoforte 2013

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 13 giu 2013
Nuova Opel Insignia: il debutto a Francoforte 2013
La Opel Insignia 2014 avrà nuovi motori e un sistema di infotainment più efficiente.

La Opel Insignia 2014 avrà nuovi motori e un sistema di infotainment più efficiente.

La Opel Insignia rappresenta l’inizio del nuovo corso per la Casa del Fulmine, e adesso, dopo 580.000 unità vendute, l’ammiraglia si rinnova, indossa un abito più raffinato, ma soprattutto, adotta nuovi motori per essere ancora più efficiente. Inoltre, l’interno è stato cambiato e, oltre ad essere più elegante, presenta dei comandi più intuitivi. Per vederla dal vivo bisognerà attendere il salone di Francoforte, dal 12 al 22 settembre, ma intanto analizziamo i nuovi contenuti.

>> Guarda le immagini ufficiali della Opel Insignia 2013

Si parte dall’estetica, niente di rivoluzionario, s’intende, la linea dell’Insignia è ancora fresca, per cui i designer hanno operato solamente sul frontale, per renderlo più importante con nuovi gruppi ottici e una calandra rivisitata, e sul posteriore, dove spiccano dei fari più grandi e una grande cromatura che si integra negli stessi. Per il resto, lo stile è quello dinamico ed elegante che conosciamo, con la fiancata scolpita e i montanti posteriori inclinati in stile coupé.

All’interno troviamo un nuovo quadro strumenti con cornici cromate, in cui è possibile anche leggere informazioni sulla navigazione grazie al computer di bordo, una console centrale più elegante e con meno pulsanti e, finalmente, un grande display a colori touch screen da 8 pollici per accedere al nuovo sistema d’infotainment. C’è anche un touchpad istallato sul tunnel centrale, dietro la leva del cambio.

Ma le novità non finiscono qui, l’Insignia porta al debutto di nuovi motori, un 2 litri diesel da 140 CV che consente di emettere solamente 99 g/km di Co2, si accontenta di 3,7 l di [glossario slug=”gasolio”] per percorrere 100 km, e vanta una coppia robusta di ben 370 Nm. E un 1.6 SIDI turbo ad iniezione diretta di benzina, da 170 CV e 260 Nm, contraddistinto da un’elevata fluidità di funzionamento.

Non rimane che attendere settembre per saperne di più anche sui prezzi e gli allestimenti.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare