Nuova Opel Astra TCR: pronta per la pista
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/230237.jpg)
Opel ha presentato la nuova Astra TCR, versione da competizione della nuova Astra che debutterà in pista nel 2016.
La presentazione del campionato internazionale TCR (Touring Car Racing) è stata l’occasione per far conoscere al pubblico la nuova Opel Astra TCR, vettura da competizione realizzata in collaborazione con Kissling Motorsport e chiamata a disimpegnarsi in pista dalla prossima stagione.
La base è la nuova generazione dell’Opel Astra presentata di recente al Salone di Francoforte e consente alla versione da corsa di rispondere a tutti i requisiti tecnici richiesti per l’impiego in pista.
Il modello nasce su un telaio regolabile coadiuvato da una specifica dotazione [glossario slug=”aerodinamica”] che comprende, oltre allo splitter anteriore a impostazione variabile, un [glossario slug=”alettone”] posteriore e degli [glossario slug=”ammortizzatori”] di ultima generazione. Il motore è invece un 2.0 turbo che eroga 330 cavalli di potenza e 420 Nm di coppia, ovvero i valori definiti dal regolamento preparato dalla FIA. La trazione è anteriore e il tutto è gestito da un cambio sequenziale a sei rapporti dotato di bilancieri al volante e frizione a doppio disco in metallo sinterizzato.
Tali dotazioni si aggiungono a un peso a vuoto di 1.200 chilogrammi e a un impianto frenante regolabile dal pilota che prevede all’anteriore dischi da 378 mm e pinze a sei pistoncini, mentre al posteriore ci sono dischi da 265 mm e pinze a due pistoncini.
Sebbene le prime consegne della Astra TCR alle scuderie clienti siano fissate all’inizio del 2016, Opel ha scelto di integrare fin da subito le soluzioni che entreranno in vigore solo nella stagione 2017 e tra questi c’è il serbatoio di sicurezza da 100 litri. La ragione è quella di consentire alle squadre che opteranno la vettura tedesca di non dover apportare modifiche tecniche già dopo un anno dall’acquisto al fine di renderla in regola con il futuro regolamento.
La Opel Astra TCR potrà gareggiare sia in competizioni di velocità che in gare di durata, tra cui la celebre 24 Ore del Nurburgring. Da notare comunque che l’omologazione TCR consentirà inoltre al modello di prendere parte a vari campionati turismo nazionali e internazionali.
Opel prevede di svolgere le prime prove in pista entro la fine del mese, mentre un gruppo di squadre selezionate riceverà i primi esemplari a partire da fine febbraio. Il prezzo è di 95.000 euro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/opel-frontera-2024.jpg)
![Nuovo Opel Combo: il van compatto si aggiorna [FOTO]](https://img.motori.it/500ZnUzuC9-UcHf8ow8nenvN4vk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/opel-combo-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/florian-huettl-opel.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/florian-huettl-ceo-opel.jpg)