Honda Prelude torna in scena: debutto ufficiale a Goodwood
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647942-scaled.jpg)
Un’icona che non smette mai di far battere il cuore degli appassionati: Honda Prelude torna finalmente a far parlare di sé, e lo fa in grande stile, scegliendo il palcoscenico internazionale del Goodwood Festival of Speed per svelare la sua nuova veste. Chi conosce la storia delle coupé giapponesi sa bene quanto questo nome abbia saputo rappresentare, nel tempo, una sintesi perfetta tra innovazione tecnica, piacere di guida e quel pizzico di esclusività che solo i modelli più amati sanno trasmettere. Oggi, la casa giapponese riprende il filo di un racconto che sembrava interrotto, presentando una vettura che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici.
Il debutto della nuova coupé giapponese a Goodwood non è stato solo un’esibizione di stile, ma un vero e proprio ritorno in scena dopo la presentazione come prototipo al Tokyo Mobility Show 2023. In questa occasione, la Honda Prelude si è mostrata quasi nella sua configurazione definitiva, lasciando intravedere tutte le sue carte vincenti: un design moderno, filante, capace di richiamare le ultime tendenze del marchio, ma senza rinunciare a una forte personalità. Le linee sono nette, il profilo a tre porte con tetto spiovente trasmette immediatamente la sensazione di dinamismo, mentre la colorazione Boost Blue Pearl ne esalta la sportività.
Entrando nell’abitacolo, i visitatori del Goodwood Festival of Speed hanno potuto apprezzare un ambiente che si ispira alle più recenti generazioni di Civic e Integra, con una cura dei dettagli che si percepisce già al primo sguardo. I sedili posteriori sdoppiati, pur penalizzati da una linea del tetto piuttosto inclinata, offrono comunque una discreta versatilità, rendendo la vettura adatta anche a chi non vuole rinunciare a un pizzico di praticità nella vita quotidiana. E proprio qui si coglie una delle scelte di fondo del progetto: la nuova Honda Prelude non nasce per rincorrere record assoluti in pista, ma per proporre un equilibrio tra sportività e comfort, tra emozione e usabilità.
Una delle novità più discusse riguarda la trasmissione automatica, scelta che farà sicuramente storcere il naso ai puristi della guida sportiva. Tuttavia, Honda ha pensato a una soluzione che possa soddisfare anche i più esigenti: grazie al tasto S+, le cambiate diventano più rapide e coinvolgenti, soprattutto se si utilizzano le palette al volante. Inoltre, un sistema di amplificazione artificiale arricchisce l’esperienza sonora, regalando sensazioni ancora più intense durante la guida. È un approccio che punta a coniugare il meglio della tradizione con le esigenze della mobilità contemporanea, senza scendere a compromessi sul piacere di stare al volante.
Dal punto di vista tecnico, la nuova Honda Prelude eredita alcune delle soluzioni più raffinate della gamma, attingendo a piene mani dalla tecnologia Type R. Spiccano le sospensioni adattive e il sistema anteriore a doppio asse, elementi già apprezzati sulla Civic Type R, che garantiscono un comportamento dinamico di altissimo livello. La carrozzeria leggera, più leggera del 10% rispetto alla Civic, si accompagna a una maggiore rigidità strutturale e a carreggiate più larghe, mentre il passo ridotto accentua la sensazione di agilità e reattività. Tutto questo si traduce in una vettura capace di regalare emozioni autentiche, senza mai risultare eccessivamente impegnativa o scomoda nella guida di tutti i giorni.
La filosofia che guida il ritorno della Honda Prelude è chiara: offrire una coupé giapponese in grado di distinguersi per equilibrio, piacere di guida e una tecnologia al passo coi tempi. Honda ha scelto di non inseguire le sportive più estreme, ma di proporre una vettura capace di adattarsi alle esigenze di chi cerca emozione e comfort, senza rinunciare a un look distintivo e a una dotazione tecnica di prim’ordine. Una scelta che potrebbe rivelarsi vincente, soprattutto in un mercato sempre più attento all’usabilità quotidiana e alla versatilità.
Per quanto riguarda la disponibilità, gli appassionati americani potranno mettere le mani sulla nuova Honda Prelude già entro la fine del 2024, mentre per il pubblico europeo sarà necessario attendere il 2026. Un’attesa che, a giudicare dall’entusiasmo suscitato a Goodwood, sarà sicuramente ripagata da una vettura destinata a lasciare il segno nel panorama delle coupé giapponesi. E chissà che questo ritorno non sia solo il primo passo di una nuova era per Honda, sempre più proiettata verso il futuro senza dimenticare la propria, gloriosa storia.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Pirelli_10000HP-for-P-Zero-at-Goodwood-Festival-of-Speed-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/LAND-ROVER-CLASSIC-DEFENDER-WORKS-V8-ISLAY-EDITION-01_0.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/1440db42aed0044711f5b2c1120cebf3.jpg)
![Nuova Nissan Juke 2026: design audace, motori elettrici e versione ibrida [RENDER]](https://img.motori.it/nDuRoMqZnIhmIXjMW0F8U18p-i8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647934.jpg)