Cosa stai cercando?
Cerca

Honda Prelude: la leggenda giapponese che ha mandato in tilt le concessionarie

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 7 ott 2025
Honda Prelude: la leggenda giapponese che ha mandato in tilt le concessionarie
La Honda Prelude supera le previsioni in Giappone con 2.400 ordini. Limited Edition esaurita, Honda aumenta produzione. Attesa per il lancio USA a prezzo premium.

Certe volte il destino di un modello automobilistico sembra scritto nelle stelle, e mai come in questo caso il ritorno della Honda Prelude ne è la prova lampante. A distanza di anni dall’uscita di scena, la coupé di casa Honda si è ripresentata sul mercato giapponese con una forza travolgente, capace di superare ogni più rosea aspettativa. Basti pensare che le vendite Giappone hanno raggiunto la strabiliante cifra di circa 2.400 ordini nel solo primo mese di commercializzazione, otto volte superiori rispetto alle 300 unità che la Casa si era prefissata come target mensile. Un vero e proprio tsunami di richieste che ha mandato in tilt la rete delle concessionarie, costrette in alcuni casi a sospendere temporaneamente la raccolta di nuovi contratti per poter gestire l’enorme mole di prenotazioni già arrivate.

La sorpresa è stata tale che anche in Honda hanno dovuto rivedere in corsa i piani produttivi, segno evidente di come il fascino della coupé giapponese sia rimasto intatto nel tempo, capace di attrarre non solo i nostalgici ma anche una nuova generazione di automobilisti. In particolare, il profilo dell’acquirente tipo si delinea con precisione: parliamo soprattutto di uomini e donne tra i 50 e i 60 anni, spesso alla ricerca di un’auto da affiancare a quella principale, oppure desiderosi di regalarsi un veicolo che unisca praticità e passione. Interessante notare come la scelta cromatica premi in modo schiacciante il bianco, preferito dal 63% dei clienti, seguito a distanza da grigio (16%), nero (11%) e rosso (10%), a testimonianza di gusti raffinati e di una ricerca della sobrietà che si sposa perfettamente con il design senza tempo della nuova Prelude.

Non è un caso, dunque, che la Limited Edition bicolore, disponibile esclusivamente online, sia andata letteralmente a ruba, esaurendosi in pochissimi giorni e lasciando a bocca asciutta molti appassionati. Un fenomeno che mette in luce quanto il mercato giapponese sia ancora oggi in grado di sorprendere per entusiasmo e fedeltà verso i marchi storici. Sul fronte dei prezzi, la nuova Prelude parte da 6.179.800 yen, pari a circa 41.000 dollari per la versione standard, mentre la più esclusiva Limited Edition era proposta a 6.480.100 yen (circa 43.000 dollari). Un posizionamento premium che non lascia spazio a compromessi, e che conferma la volontà di Honda di offrire un prodotto di fascia alta, destinato a chi cerca qualcosa di più di una semplice sportiva di massa.

Sul piano tecnico, la vera anima della Prelude risiede nel suo propulsore hybrid, lo stesso che equipaggia alcune versioni della Civic, ma qui arricchito da componenti ispirate alla mitica Type R. Un connubio che regala alla coupé un carattere unico, in grado di coniugare prestazioni brillanti e consumi contenuti, senza mai sacrificare il comfort di marcia. La scelta di non offrire un cambio manuale ha fatto storcere il naso a una parte degli appassionati, nostalgici delle emozioni di guida “vecchia scuola”, ma molti altri hanno invece apprezzato la capacità della Prelude di adattarsi alle esigenze della vita quotidiana, offrendo un equilibrio raro tra sportività e fruibilità.

Nel panorama delle sportive ibride di massa, ancora poco affollato, la nuova Prelude si prepara a sfidare concorrenti del calibro di Toyota GR86, Subaru BRZ e Mazda MX-5 Miata RF, ma lo fa con un approccio tutto suo, puntando su un pubblico che non si accontenta della pura performance ma cerca anche stile, comfort e un forte legame emotivo con la storia del marchio. Non è solo questione di numeri o di dati tecnici: qui si parla di passione, di identità, di quel qualcosa in più che fa la differenza tra un’auto qualsiasi e una vera icona.

Mentre in Giappone si vive una vera e propria febbre da Prelude, per gli automobilisti americani l’attesa USA si fa ancora lunga: il debutto sul mercato statunitense è previsto solo per l’autunno inoltrato, con un prezzo stimato attorno ai 40.000 dollari. Un’attesa che alimenta le aspettative e che, se le premesse saranno confermate, potrebbe replicare il successo riscosso in patria anche oltreoceano. Resta però da capire se il differenziale di prezzo rispetto alla Civic Hatchback con lo stesso sistema ibrido sarà percepito come giustificato anche dai clienti internazionali, un nodo cruciale che determinerà il futuro commerciale della nuova Prelude.

Intanto, in Giappone, Honda si trova a dover affrontare la sfida di aumentare la produzione per ridurre i tempi di attesa e soddisfare una domanda che, almeno per ora, sembra non conoscere crisi. La Honda Prelude si conferma così non solo un fenomeno di costume, ma anche una scommessa vinta sul piano industriale e commerciale, capace di riportare sotto i riflettori un nome che ha fatto la storia dell’automobilismo giapponese. E a giudicare dall’entusiasmo che si respira tra gli appassionati, la leggenda è appena rinata.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare