Nuova Golf 7 GTI 2014: dieta al carbonio
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013966.jpg)
Nel 2014 arriverà la nuova Volkswagen Golf GTI in edizione speciale con elementi in carbonio e alluminio che porteranno alla riduzione di 200 chili
Appena uscita la Volkswagen Golf 7, ecco la notizia di una versione speciale per il modello GTI. Si tratterebbe di una variante dotata elementi pregiati come carbonio e alluminio. Un prototipo è già in circolazione sulle strade tedesche.
Questa nuova Golf GTI sarà il tributo ai 40 anni di onorata carriera del modello che verranno festeggiati nel 2014 e presenterà molte parti della scocca in alluminio e tetto e cofano motore in fibra di carbonio. Paragonata all’attuale GTI, la Golf così alleggerita peserà circa 200 chili in meno.
La meccanica sarà invece la stessa della GTI “normale”, quindi con il motore 2 litri turbocompresso da 222 CV. Miglioreranno invece le prestazioni, soprattutto nei valori di accelerazione 0-100 km/h che scenderanno sotto i sei secondi.
La produzione della nuova Golf GTI alleggerita prevede il montaggio del tetto sulla normale catena di assemblaggio. Questo elemento, infatti, è costituito da due pannelli in fibra di carbonio divisi da una lamina d’acciaio. La paratia anteriore, la cornice del parabrezza e il pavimento posteriore in alluminio verranno direttamente applicati alla scocca.
Così come la GTI in versione standard, anche la GTI alleggerita monterà il differenziale VAQ finora utilizzato con la trasmissione a quattro ruote motrici.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)