Nuova Alfa Romeo Tonale, il restyling serve per il rilanciare il marchio
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643626-scaled.jpg)
La Alfa Romeo Tonale si prepara a un’evoluzione epocale, con il lancio di una versione completamente rinnovata entro il 2027. Questo SUV compatto, che rappresenta un pilastro della gamma Alfa Romeo, subirà un restyling radicale per adattarsi alle nuove esigenze del mercato e consolidare il posizionamento premium del marchio. Con vendite in calo negli ultimi anni, Alfa Romeo ha deciso di investire su una trasformazione che toccherà sia il design sia le motorizzazioni, puntando sull’elettrificazione come chiave del futuro.
Le motorizzazioni
La Tonale 2027 segnerà una svolta importante, adottando una gamma di motorizzazioni completamente rinnovata. Tra le novità principali, l’abbandono degli attuali motori MHEV 1.5 e PHEV 1.3 per introdurre opzioni più performanti e sostenibili. Si parla di un mild hybrid 1.2 da 145 CV e di un plug-in hybrid 1.6 da 195 CV, entrambi pensati per offrire maggiore efficienza e riduzione delle emissioni. Tuttavia, la vera rivoluzione sarà l’introduzione di due varianti completamente elettriche, con autonomie dichiarate di 500 e 650 km, che posizioneranno la Tonale tra i protagonisti del segmento SUV elettrico.
Oltre alla meccanica, il cambiamento riguarderà anche il design, con un linguaggio stilistico rinnovato che si ispira al recente modello Junior. Linee più moderne e dinamiche, abbinate a interni completamente riprogettati, offriranno un’esperienza di guida premium. La nuova design Alfa Romeo non sarà solo una questione estetica, ma anche tecnologica, con l’integrazione delle ultime innovazioni in termini di infotainment e sicurezza. Questo approccio punta a soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente, che cerca stile e tecnologia all’avanguardia.
Un prezzo più elevato
Il posizionamento della Tonale 2027 sarà chiaramente orientato al segmento premium, con un prezzo di partenza stimato tra i 41.000 e i 42.000 euro. L’obiettivo di Alfa Romeo è ambizioso: risollevare le vendite dopo i risultati deludenti del 2024 e 2025, replicando il successo ottenuto dalla Junior. Per farlo, il marchio punta su un prodotto che coniughi il tradizionale stile italiano con prestazioni di alto livello e una sostenibilità ambientale in linea con le richieste del mercato.
Questa strategia riflette l’impegno di Alfa Romeo nel consolidare la propria presenza nel segmento dei SUV compatti, un settore sempre più competitivo e dominato dalla transizione verso l’elettrificazione. Con la Tonale 2027, Alfa Romeo non solo rinnova un modello chiave della sua gamma, ma si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, dimostrando come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643686-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643690-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643620.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643616.jpg)