Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Z Heritage Edition: 400 CV di pura passione giapponese

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 10 set 2025
Nissan Z Heritage Edition: 400 CV di pura passione giapponese
Nissan Z Heritage Edition celebra la tradizione con dettagli rétro, cerchi bronzo, V6 biturbo e dotazioni esclusive.

Quando si parla di Nissan Z Heritage Edition, si evoca un universo fatto di emozioni, ricordi e prestazioni senza tempo. Non si tratta semplicemente di un nuovo modello, ma di un vero e proprio tributo all’heritage giapponese che ha saputo far sognare generazioni di appassionati. Ecco che la Nissan Z 2026 arriva sulle scene con una personalità capace di catalizzare l’attenzione di chi, da sempre, vede nell’automobile non solo un mezzo di trasporto, ma un’estensione del proprio carattere e della propria passione per la guida autentica.

Tradizione e futuro si incontrano in questa edizione speciale, un connubio che fa battere il cuore a chi ha nel sangue la cultura delle coupé giapponesi. L’estetica della nuova Z non lascia spazio a compromessi: il design riprende linee e dettagli iconici, strizzando l’occhio alla mitica 300ZX e riprendendo, con maestria, alcuni stilemi della leggendaria GT-R. A colpo d’occhio, si percepisce subito che questa non è una sportiva qualunque, ma una vera dichiarazione d’amore alla storia Nissan.

Il cuore della Nissan Z Heritage Edition

Sotto il cofano pulsa il V6 biturbo da 3.0 litri, un propulsore che non conosce esitazioni e che sprigiona la bellezza di 400 cavalli. Una potenza che si traduce in emozioni forti, soprattutto quando si opta per il cambio manuale a sei marce, per chi non vuole rinunciare al piacere puro della guida. Per chi invece predilige la comodità senza rinunciare alle performance, è disponibile anche l’automatico a nove rapporti, pronto a regalare cambi marcia rapidi e precisi.

A rendere la guida ancora più coinvolgente, ci pensa il differenziale autobloccante meccanico, un vero alleato per chi ama affrontare le curve con decisione, mantenendo sempre il massimo controllo e sfruttando appieno la trazione posteriore. E non finisce qui: i freni maggiorati assicurano decelerazioni potenti e sicure, mentre il sistema audio Bose regala un sottofondo musicale degno di una gran turismo, trasformando ogni viaggio in un’esperienza multisensoriale.

Impossibile non soffermarsi sull’aspetto estetico: i cerchi RAYS da 19 pollici in finitura bronzo sono un richiamo diretto alla tradizione racing giapponese, mentre lo spoiler posteriore in carbonio e la scritta “Twin Turbo” che campeggia su fiancate e posteriore non lasciano dubbi sulle ambizioni di questa coupé. Ogni dettaglio è pensato per esaltare il carattere unico della Z, dalla silhouette filante ai giochi di luce creati dalle nuove colorazioni, tra cui spicca il raffinato Midnight Purple, un vero must per chi vuole distinguersi senza rinunciare all’eleganza.

Gli interni sono un concentrato di sportività e comfort: battitacco dedicati e tappetini personalizzati accolgono il guidatore in un ambiente dove nulla è lasciato al caso. Il sistema infotainment da 8 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, è perfettamente integrato nella plancia, offrendo tutte le funzionalità di connettività che oggi sono imprescindibili. Ma è nei dettagli che si percepisce la cura artigianale: materiali di pregio, cuciture a contrasto e una disposizione dei comandi studiata per esaltare l’ergonomia.

Per chi cerca il massimo, la casa giapponese ha pensato anche alla Nissan Z Nismo per il 2026. Qui si entra nel regno delle prestazioni pure: la potenza sale a 420 cavalli, l’assetto viene rivisto per garantire una precisione di guida chirurgica, e i freni sono ulteriormente potenziati per domare ogni cavallo in più. All’interno, spiccano i sedili Recaro, simbolo di sportività e supporto in curva, mentre le finiture in Alcantara aggiungono un tocco di esclusività che solo le versioni più estreme possono vantare. E per la prima volta, anche la variante Nismo potrà essere scelta con il cambio manuale, una notizia che farà felici i puristi.

A livello commerciale, Nissan ha scelto una politica di prezzi che strizza l’occhio agli appassionati: la versione base parte da 44.215 dollari, mentre il pacchetto Heritage, ricco di contenuti esclusivi, prevede un sovrapprezzo di soli 2.940 dollari, una cifra decisamente più accessibile rispetto alle edizioni precedenti. L’arrivo nei concessionari è previsto entro la fine del mese, una notizia che accende l’attesa tra i fan della Z sparsi in tutto il mondo.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare