Nissan: un crossover elettrico hi-tech nel suo futuro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/Nissan-Vmotion-2.0-Concept-al-Salone-di-Detroit-2017.jpg)
Tra le priorità per Nissan c’è lo sviluppo di un inedito crossover totalmente elettrico: l’anteprima potrebbe essere presentata già nei prossimi mesi. La ghiotta notizia, che potrà raccontare un nuovo capitolo nelle strategie eco friendly siglate dai vertici del marchio giapponese ben conosciuto fra i big player della mobilità green in virtù della proficua collaborazione tecnologica portata avanti da diversi anni con Renault, viene “captata” in queste ore dalla stampa internazionale.
Secondo una indiscrezione pubblicata dall’edizione online di Automotive News, i “piani alti” di Nissan hanno in serbo, in un’ottica a brevissimo termine, il rilascio di una crossover tutta nuova, e che possiederà la propulsione a zero emissioni. Il “nome in codice”, riferisce il magazine di Detroit sulla scorta di una serie di rumors che sarebbero trapelati dai designer Nissan, è Vmotion 3.0.
Tre saranno gli atout che caratterizzeranno immagine e contenuti tecnologici del prototipo EV by Nissan: la trazione 100% elettrica, ricorso a soluzioni di guida autonoma (un imperativo al quale guardano con sempre maggiore attenzione le principali Case costruttrici) e un engineering di connettività on-the-go: si tratta di novità già avanzate, nelle scorse settimane, dai dirigenti del marchio giapponese durante il Salone di Shanghai che si è svolto nell’ultimo scorcio di aprile.
Non è un mistero, in effetti, che sul tabellone degli impegni per Nissan possa esserci lo sviluppo di un nuovo modello totalmente elettrico e dotato di tecnologie di nuovissima generazione riguardo ai sistemi di ausilio alla guida e alla connettività: all’inizio di quest’anno, aveva suscitato un certo scalpore la presentazione (avvenuta al Salone di Detroit 2017) della berlina luxury Vmotion 2.0 Concept, prefigurazione di autoveicolo elettrico alto di gamma che possedeva, quali punti di forza rivolti alle nuove ricerche tecnologiche per Nissan, un inedito discorso stilistico e innovative funzionalità di infotainment. Bocche cucite, al momento del vernissage al NAIAS 2017, in merito ad eventuali dettagli tecnici sull’impostazione powertrain: ciò che era dato sapere, riguardava il tipo di alimentazione che la concept avrebbe utilizzato: la propulsione elettrica, appunto.
Proprio da qui – ovvero dalla Vmotion 2.0, dai contenuti tecnici e di design impostati e dalla propulsione a zero emissioni – partirebbe il “piano Vmotion 3.0”. Automotive News, a questo proposito, riferisce una precisa indicazione resa dal direttore esecutivo della Divisione Design in Nissan, Mamoru Aoki, relativamente al futuro del progetto: “Siamo all’opera sul programma Vmotion 3.0,che rappresenterà una direzione futura”, avrebbe anticipato il dirigente tecnico Nissan.
A questa voce si sarebbe aggiunta una indicazione da parte del responsabile Global Design per Nissan, Alfonso Albaisa, secondo cui il progetto risulterebbe rivolto anche alla sperimentazione di elementi inediti nella struttura del veicolo: dal pavimento totalmente “piatto” a nuove forme aerodinamiche, all’adozione di un nuovo tipo di pneumatici più stretti e a bassa resistenza al rotolamento (non è la prima volta che, fra le novità legate all’automotive engineering, si assiste al ritorno delle gommature di sezione inferiore rispetto a quanto da tempo il mercato propone – impone: si tornerà a dimensioni minori? Staremo a vedere).
Il responsabile Global Design di Nissan avrebbe indicato, sempre secondo Automotive News, che la concept Vmotion 3.0 rappresenterà una base di partenza per la prossima generazione di veicoli elettrici a marchio Nissan. Proprio a breve è atteso il debutto sul mercato della seconda generazione di Nissan Leaf, la berlina elettrica compatta che ha contribuito, insieme ad altri modelli, ad estendere il mercato degli ancora giovanissimi autoveicoli elettrici in senso moderno. Tuttavia, la “3.0” rivestirebbe un ruolo di battistrada nell’applicazione delle nuove tecnologie EV verso ulteriori segmenti di mercato. Fra questi, la categoria crossover e Suv “light”, verso i quali i maggiori mercati mondiali guardano con sempre più attenzione.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642677.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/FerrariEVmain-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642596.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642562-scaled.jpg)