Nissan Sport Sedan Concept al Salone di Detroit
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017373.jpg)
Al Naias 2014, Nissan presenta la concept Sport Sedan, berlina sportiva V6 da 3,5 litri per 300 CV. A medio termine potrebbe entrare in produzione.
Linee tese e slanciate, con una carrozzeria berlina-coupé a 4 porte di chiara impostazione sportiva. Sotto il cofano, un’unità V6 da 3,5 litri che esprime, in chiave performance, le finalità del progetto. Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità di Nissan Sport Sedan, inedita concept che il marchio giapponese presenta in questi giorni al Salone di Detroit.
La vettura, creata dal Centro Stile Nissan Design America di San Diego (California) e sviluppata dal Nissan Global Design Center di Atsugi (Giappone), riassume – aggiornandoli secondo una visione futuribile – i dettami stilistici della più recente produzione Nissan: disegno dalle linee tondeggianti nell’insieme ma squadrate nei dettagli, presenza di molti angoli e spigoli vivi che contribuiscono a definire il corpo vettura in una chiave dinamica, come quella di una berlina sportiva ad alte prestazioni. In effetti, secondo le dichiarazioni dei responsabili Nissan presenti al Salone di Detroit, la Nissan Sport Sedan Concept appare come la prefigurazione di una vettura destinata ad entrare in produzione a breve-medio termine.
L’impatto visivo, relativamente all’anteriore, indica una interessante zona frontale, dallo sviluppo “a esagono”, che converge verso un’ampia calandra suddivisa fra griglia superiore e inferiore (a dividerle c’è un elemento orizzontale a effetto satinato); poco convincente, nell’insieme, la vistosa modanatura cromata inserita nella griglia superiore; più riuscito, al contrario, il disegno dei gruppi ottici anteriori a Led, dallo sviluppo a “L”. Lateralmente, Nissan Sport Sedan Concept mette in evidenza tre scalfature (altro elemento distintivo Nissan) che alleggeriscono e contribuiscono a rendere più snello il profilo della vettura, altrimenti un po’ “massiccio” anche per via della linea di cintura particolarmente alta. La sottile finestratura laterale segue, nel suo andamento, il parabrezza e il lunotto molto inclinati. Apprezzabili, fra le altre caratteristiche estetiche di Nissan Sport Sedan Concept, la scelta della forma dei gruppi ottici posteriori (anch’essi a Led), che ricordano la fanaleria anteriore, e il tetto panoramico in cristallo, nel quale il lunotto viene suddiviso grazie a un semplice elemento inserito nel vetro (anche se viene facile ipotizzare che si tratti di una creazione specifica per questa concept, difficilmente replicabile nell’eventuale versione definitiva).
Di intonazione sportiva anche l’abitacolo, nel quale domina una tonalità bicolore; rifiniture in pelle, volante a tre razze di disegno sportivo e quattro sedili singoli e avvolgenti (quelli anteriori separati da un grande tunnel centrale) definiscono la zona interna di Nissan Sport Sedan Concept.
Sotto il cofano, la vettura viene equipaggiata con un V6 da 3,5 litri (unità chiaramente derivata dalla “famiglia” V6 che accompagna le versioni più performanti del marchio giapponese), che secondo le indicazioni tecniche di Nissan sviluppa 300 CV; al V6 viene abbinata una trasmissione Xtronic Cvt.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)