Cosa stai cercando?
Cerca

Micra Nismo in arrivo? Nissan accende i motori dell’elettrificazione sportiva

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 24 lug 2025
Micra Nismo in arrivo? Nissan accende i motori dell’elettrificazione sportiva
La nuova Nissan Micra Nismo potrebbe nascere grazie alla sinergia con Alpine A290: motore elettrico da 217 CV e telaio sportivo per una citycar ad alte prestazioni.

Il vento del cambiamento soffia deciso tra le piccole di casa Nissan e, questa volta, sembra portare con sé una ventata di adrenalina pura. Dopo anni di attesa, la Nissan Micra potrebbe finalmente ricevere il trattamento sportivo che in molti sognavano: quello griffato Micra Nismo. Una notizia che ha il sapore di rivoluzione per chi ha sempre visto nella compatta giapponese una fedele alleata per la città, ma mai una vera protagonista del piacere di guida. Eppure, i tempi sono maturi: il segmento delle citycar sportive si sta accendendo come non mai, e Nissan non ha intenzione di restare a guardare.

A gettare benzina sul fuoco delle indiscrezioni è stato Christophe Amblard, responsabile della pianificazione prodotto per l’Europa, che senza sbilanciarsi troppo ha lasciato intendere che a Yokohama si sta valutando “attivamente ogni possibilità per la gamma futura, inclusa l’espansione della linea Nismo”. Parole che, tradotte nel linguaggio degli appassionati, suonano come un invito a prepararsi a qualcosa di grosso. E se è vero che la Micra Nismo non è ancora ufficiale, le voci di corridoio si fanno sempre più insistenti, soprattutto ora che il marchio giapponese può contare su una piattaforma condivisa con due pezzi da novanta del gruppo Renault.

Non è un mistero, infatti, che la nuova generazione di Nissan Micra nasca sulla stessa base tecnica della Renault 5 e della nuovissima Alpine A290. Un dettaglio che fa tutta la differenza del mondo: grazie a questa sinergia, Nissan può pescare a piene mani dalle soluzioni tecniche già sviluppate dai cugini francesi. Basti pensare al motore elettrico da 217 CV della Alpine A290, una vera e propria bomba capace di trasformare la tranquilla citycar in una hot hatch elettrica pronta a far tremare i polsi anche ai puristi più scettici.

Ma non è solo questione di cavalli. Il segreto del successo di questa operazione potrebbe essere la possibilità di trasferire sulla Micra Nismo tutta una serie di componenti fondamentali: carreggiate allargate, ruote maggiorate, sospensioni rinforzate e un impianto frenante da vera sportiva. Un pacchetto tecnico che, se confermato, renderebbe la piccola giapponese un punto di riferimento tra le citycar sportive a zero emissioni, senza costringere Nissan a investimenti fuori scala in un momento storico dove ogni euro conta.

L’interesse attorno a questa trasformazione non è solo tecnico, ma anche di immagine. In un periodo in cui la mobilità urbana si sta riscrivendo tra elettrificazione e nuove esigenze di stile, una hot hatch elettrica come la Micra Nismo diventerebbe il manifesto della visione Nissan per il futuro: efficienza senza rinunciare al divertimento, innovazione che non dimentica il DNA sportivo. Non a caso, Nismo rappresenta da sempre un asset strategico per il marchio, un po’ come lo sono Patrol e Juke, simboli di una tradizione che sa reinventarsi.

Il fermento nel segmento è palpabile. La già citata Alpine A290 promette prestazioni da capogiro, mentre la futura Renault 5 in versione sportiva e la Mini Cooper SE stanno alzando l’asticella della competizione. In questo scenario, la Micra Nismo avrebbe tutte le carte in regola per dire la sua, soprattutto se saprà sfruttare la piattaforma condivisa per offrire non solo prestazioni, ma anche costi d’acquisto e gestione più accessibili rispetto alle rivali.

Non va dimenticato, poi, il richiamo alla storia. Nissan potrebbe giocare la carta della nostalgia, strizzando l’occhio ai fan della leggendaria Micra Super Turbo degli anni Ottanta. Un modello che, con la sua doppia sovralimentazione e i fari supplementari, ha lasciato il segno nel cuore degli appassionati. Un omaggio stilistico – magari riprendendo proprio quegli elementi iconici, come già fatto dalla Alpine A290 – renderebbe la nuova Micra Nismo ancora più desiderabile.

Per ora, tutto resta avvolto nel velo dell’attesa. Ma se le promesse verranno mantenute, presto potremmo vedere sfrecciare per le strade una hot hatch elettrica dal cuore giapponese e dal carattere europeo, pronta a riscrivere le regole del gioco tra le citycar sportive. In un mondo dove la tecnologia avanza a passo spedito, Nissan sembra pronta a dimostrare che anche il divertimento può essere sostenibile, senza compromessi. E chissà che questa Micra Nismo non diventi la nuova regina delle emozioni urbane, tra efficienza, prestazioni e un pizzico di follia, proprio come piace a chi la guida con il sorriso.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare