Cosa stai cercando?
Cerca

Piccola fuori, elettrica dentro: la nuova Micra è un fulmine urbano

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 21 mag 2025
Piccola fuori, elettrica dentro: la nuova Micra è un fulmine urbano
Nissan Micra elettrica, la city car elettrica con autonomia fino a 408 km, design innovativo e tecnologie avanzate per sicurezza e comfort.

La Nissan Micra si trasforma in una vera icona della mobilità sostenibile, abbandonando definitivamente i motori termici per abbracciare un futuro completamente elettrico. Con la sua sesta generazione, questa city car elettrica ridefinisce il concetto di urban car, combinando un design audace con tecnologie avanzate e un’autonomia che può raggiungere i 408 km con una sola carica. Prevista per il mercato italiano entro la fine dell’anno, la nuova Micra promette di rivoluzionare il segmento delle compatte elettriche.

Design innovativo e personalizzabile

Progettata dal centro stile londinese di Nissan, la Nissan Micra elettrica rompe con il passato, adottando un look moderno e dinamico ispirato ai SUV compatti. I passaruota pronunciati, il baricentro ribassato e i cerchi da 18 pollici disponibili in tre varianti (Active, Iconic e Sport) conferiscono un carattere deciso. Tra gli elementi distintivi, spiccano i fari anteriori tondi, che si accendono all’apertura delle portiere, e i gruppi ottici posteriori a LED, che rappresentano il nuovo linguaggio stilistico del marchio.

La personalizzazione è un punto forte di questa vettura, con cinque colorazioni principali e la possibilità di scegliere un tetto a contrasto nero o grigio, per un totale di 14 combinazioni cromatiche. Ogni dettaglio è stato pensato per offrire una combinazione unica di stile e funzionalità.

L’interno della nuova Micra riflette un’attenzione al dettaglio tipicamente giapponese, con riferimenti culturali come il profilo del Monte Fuji nel portaoggetti centrale. La plancia è dominata da due schermi da 10,1 pollici: uno per la strumentazione digitale e l’altro per il sistema di infotainment NissanConnect, che include Google Maps, Assistant e piena compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay.

I sedili, disponibili in tre finiture (Modern, Audacious e Chill), garantiscono comfort e stile, mentre l’illuminazione ambientale offre 48 tonalità per creare l’atmosfera perfetta a bordo. Ogni elemento è stato progettato per migliorare l’esperienza di guida e rendere ogni viaggio più piacevole.

Nonostante le dimensioni contenute – 4 metri di lunghezza, 1,8 di larghezza e un passo di 2,54 metri – la nuova Micra offre un’abitabilità sorprendente. Il bagagliaio ha una capacità di 326 litri, che può essere estesa fino a 1.106 litri abbattendo i sedili posteriori, rendendola perfetta per la vita urbana e le fughe fuori città.

Nissan Micra elettrica, le prestazioni

La nuova Micra offre due opzioni di batteria: una da 40 kWh, con un motore da 90 kW (122 CV) e un’autonomia di 310 km, e una più potente da 52 kWh, abbinata a un motore da 110 kW (150 CV), che garantisce fino a 408 km di autonomia. Quest’ultima supporta la ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW, consentendo di raggiungere l’80% della capacità in soli 30 minuti. Inoltre, grazie alla tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), è possibile alimentare dispositivi esterni utilizzando l’energia della batteria.

Guida su misura e sicurezza avanzata

La nuova Micra si distingue anche per la sua esperienza di guida personalizzabile, con tre modalità (Comfort, Sport ed Eco) e la tecnologia e-Pedal, che permette di accelerare e decelerare utilizzando un solo pedale, ideale per il traffico cittadino. Sul fronte della sicurezza, il sistema ProPilot Assist include funzioni avanzate come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza e il monitoraggio dell’angolo cieco, garantendo un viaggio sicuro e confortevole.

Con il suo arrivo previsto nelle concessionarie italiane entro la fine dell’anno, la nuova Nissan Micra rappresenta un passo importante nella strategia di elettrificazione del marchio, confermandosi come una delle proposte più interessanti nel panorama delle auto elettriche compatte.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare