Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Land Glider, la concept che si inclina in curva

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 13 ott 2009
Nissan Land Glider, la concept che si inclina in curva
Una soluzione interessante che sarà presentata a Tokyo. La vedremo mai sulle strade?

Una soluzione interessante che sarà presentata a Tokyo. La vedremo mai sulle strade?

.

L’idea dell’automobile snella, filante, in grado di destreggiarsi al meglio nel traffico cittadino si può dire sia antica… come l’automobile. Al Salone di Tokyo, che aprirà i battenti il 24 Ottobre, la Nissan presenterà la Land Glider, letteralmente “Aliante terrestre”, una concept a metà strada fra l’automobile e lo scooter, provvista, sì, di quattro ruote, ma in grado di inclinarsi a seconda della direzione presa dal conducente. Il quale siede all’interno di un guscio che, oltre a lui, può trasportare solo un solo passeggero (basti pensare, per fare un esempio fra i più recenti, alla concept Volkswagen L1 presentata il mese scorso al Salone di Francoforte).

Solo che, nel caso della Nissan Land Glider, si tratta di una vettura che nelle curve si può inclinare fino a 17 gradi, grazie a un sistema elettronico di sospensioni attive ideato espressamente per la Nissan dalla Bose, e che è provvista di un comando dello sterzo “drive by wire” . Come se non bastasse è mossa da due propulsori elettrici, montati nella parte posteriore del veicolo e alimentati da  batterie al litio che trovano posto sotto il pianale.

La Nissan Land Glider, due posti secchi in tandem a propulsione elettrica, annovera proporzioni più motociclistiche che automobilistiche: la lunghezza è poco più di 3 metri, l’altezza è 1,41 m, e il passo misura 2,18.

La ricarica delle batterie può avvenire senza contatti: sfruttando il principio dell’induzione elettromagnetica gli accumulatori si ricaricano infatti senza l’utilizzo dei cavi e delle “prese”, ma utilizzando delle specifiche colonnine senza fili.

La sicurezza di marcia, poi, riceve un aiuto dal sistema anti-collisione, formato da sensori che “vedono” la strada e agiscono in maniera automatica sui freni se il conducente non è in grado di effettuare per tempo una manovra di emergenza.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare