Richiamo Ford: 8,5 milioni di auto irrintracciabili

Andrea Barbieri Carones
27 Ottobre 2010
43 Foto
Richiamo Ford: 8,5 milioni di auto irrintracciabili

In seguito al megarichiamo Ford del 2005 (14 milioni di auto) ancora 8,5 milioni di unità non sono state riaprate perché non rintracciabili

In seguito al megarichiamo Ford del 2005 (14 milioni di auto) ancora 8,5 milioni di unità non sono state riaprate perché non rintracciabili

Secondo la Nhtsa (l’agenzia federale statunitense che si occupa della sicurezza sulle strade) ci sarebbero ancora diversi milioni di auto Ford che non sarebbero state riparate in seguito a un vecchio richiamo del 2005 che aveva interessato ben 14 milioni di veicoli.

Secondo fonti bene informate, sarebbero più della metà (circa il 60%) le auto che non sarebbero mai state portate dai concessionari presenti negli States per un difetto situato nel cruise control, che poteva far cadere materiale sul sistema frenante Abs e causare un principio di incendio persino ad auto ferma.

I modelli coinvolti nel più grande richiamo della storia sono i pick up Serie F costruiti tra il 1993 e il 2003, le Windstar del periodo 1995-2003, le Explorer del 1995-2002 e i Ranger assemblate tra il 1995 e il 2003. Praticamente quasi un decennio di produzione automobilistica Ford, che ha subito assicurato che in questi anni è stato fatto tutto il possibile per avvertire i proprietari delle auto interessate dalla misura: a causa di cambi di residenza degli automobilisti o di passaggi di proprietà, non sempre è stato possibile raggiungere gli interessati.

Nessuna negligenza da parte di Ford, dunque, ma anzi piena collaborazione con l’Nhtsa con la quale è stato deciso di pubblicare su internet i numeri di telaio delle auto oggetto del richiamo di 5 anni fa, con la speranza di render noto agli attuali proprietari la necessità di portare il proprio mezzo dal concessionario.

L’autorità federale consiglia anche ai proprietari di vecchie Ford di controllare sul sito ufficiale del costruttore se il proprio mezzo è già stato portato a far riparare negli ultimi 5 anni. C’è poi un secondo punto: secondo l’azienda di Detroit, il 30% degli utenti non utilizza le officine ufficiali per la manutenzione, rendendo pertanto più difficile rintracciare i proprietari.

Ford Explorer 2023: immagini ufficiali

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Ford Kuga 2.0 EcoBlue Hybrid: la prova su strada

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • ford-transit-290-2-0-tdci-130cv-pm-tm-furgone
    20.500 €
    FORD Transit 290 2.0 TDCi 130cv PM-TM FURGONE
    Diesel
    147.674 km
    06/2018
  • ford-fiesta-1-2-82-cv-5-porte-titanium-gpl
    6.900 €
    FORD Fiesta 1.2 82 CV 5 porte Titanium GPL
    Benzina
    111.651 km
    01/2009
  • ford-fiesta-1-2-16v-5p-titanium
    4.900 €
    FORD Fiesta 1.2 16V 5p. Titanium
    Benzina
    70.000 km
    08/2007
  • ford-ka-1-2-8v-69cv-titanium-2
    3.490 €
    FORD Ka 1.2 8V 69CV Titanium
    Benzina
    193.000 km
    04/2009
  • ford-fusion-uav-1-4-16v-5p-bz-gpl
    4.990 €
    FORD Fusion UAV 1.4 16V 5p. Bz.- GPL
    Benzina/GPL
    144.000 km
    11/2011
  • ford-fusion-1-6-16v-5p
    2.690 €
    FORD Fusion 1.6 16V 5p.
    Benzina
    173.000 km
    06/2003
  • ford-focus-2-0-145cv-sw-bz-gpl-tit
    3.490 €
    FORD Focus 2.0 (145CV) SW Bz.- GPL Tit.
    Benzina/GPL
    205.000 km
    11/2008
  • ford-focus-1-6-tdci-115-cv-titanium-7
    7.490 €
    FORD Focus 1.6 TDCi 115 CV Titanium
    Diesel
    188.000 km
    04/2011
  • ford-focus-1-5-ecoboost-150-cv-startstop-titanium-x
    8.990 €
    FORD Focus 1.5 EcoBoost 150 CV Start&Stop Titanium X
    Benzina
    144.000 km
    09/2014

Ti potrebbe interessare anche

page-background