Trattative fallite: GM chiude Hummer

Francesco Giorgi
25 Febbraio 2010
14 Foto
Trattative fallite: GM chiude Hummer

Il Ministero cinese del commercio non ha dato il proprio via libera al passaggio di proprietà Hummer. Gli impianti chiuderanno man mano

Il Ministero cinese del commercio non ha dato il proprio via libera al passaggio di proprietà Hummer. Gli impianti chiuderanno man mano

Addio, Hummer. Non sarà più né americana, ma neanche cinese. In questi giorni, infatti, la General Motors ha comunicato che il marchio che negli ultimi vent’anni è stato il simbolo delle fuoristrada non sarà venduto alla Sichuan Tengzhong.

Di conseguenza, gli stabilimenti di Shivenport, in Louisiana, che producono l’Hummer chiuderanno progressivamente. Il motivo va visto nella mancata approvazione dell’iter di vendita da parte del Ministero cinese del Commercio, l’Ente di Stato al quale sarebbe spettata la parola decisiva in merito alla cessione della proprietà da GM al Gruppo cinese Sichuan Tengzhong Heavy Industrial Machinery.

Un annuncio di vendita che risaliva allo scorso Giugno, ma che poi era stato rimandato in più di una occasione. All’epoca, riferiscono i dirigenti della General Motors, la priorità per il Gruppo di Detroit consisteva nel concentrare le attenzioni sui marchi “storici” dell’orbita GM: Buick, Cadillac, Chevrolet e GMC.

D’altro canto, i volumi di vendita per le tre versioni del 4X4 di origine militare (H1, H2 e H3), cresciuti di anno in anno dal 1992, quando l’Hummer per la prima volta era stato messo in commercio in versione civile, e che si erano attestati al record di 71.524 unità vendute (solo negli Stati Uniti) nel 2006, avevano ricevuto una brusca e immediata discesa, dovuta alla crisi dei mercati e all’impennata del costo del carburante.[!BANNER]

Tanto da far terminare il 2009 con appena 9.000 esemplari venduti: un quantitativo che ha portato i vertici della GM a cercare delle soluzioni valide per accelerare i processi di vendita della 4X4. Già dal 2008, infatti, a Detroit si era cercato un compratore, dopo aver mantenuto il marchio per quasi un decennio.

Avranno pesato i difficili rapporti fra USA e Cina?

 

Il piano di vendita ai cinesi, avanzato nei mesi successivi dall’imprenditore Suolanh Duoji, imprenditore che si era accaparrato l’80% delle quote capitale Hummer, e la Lumena (azienda cinese che produce Thenardite, un minerale utilizzato nell’industria del vetro) prevedeva che la Tengzhong non sarebbe comparsa in forma ufficiale nella vendita.

Negli ultimi giorni, tuttavia, la possibile vendita si è fatta via via più lontana, fino a tramontare del tutto. Viene da pensare che alla mancata vendita non abbia pesato l’attuale assetto politico fra la Cina e gli Stati Uniti, che in questi ultimi mesi vive un momento delicato. Sulla bilancia diplomatica, infatti, sono ancora presenti alcune difficoltà nei rapporti fra le due potenze (l’incontro fra il Presidente USA Barack Obama e il Dalai Lama, la questione Google).

Avrebbe dovuto essere molto più piccolo

Di conseguenza, oltre a H2 e H3, addio anche al mini-Hummer che era stato annunciato lo scorso autunno da Jim Taylor, AD del marchio. Si trattava, secondo quanto annunciato a Novembre, di una versione downsized dell’enorme fuoristrada che avrebbe dovuto chiamarsi H4 e la cui produzione sarebbe iniziata nel 2012: un progetto creato con l’intento di guadagnare terreno sulla Jeep Wrangler.

All’epoca – che ora sembra così lontana, ma parliamo di tre mesi fa – venne anche avanzata l’ipotesi che un eventuale successore dell’H4 avrebbe ricevuto una motorizzazione ibrida.

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • volkswagen-caddy-1-2-tsi-86-cv-5p-trendline
    14.400 €
    VOLKSWAGEN Caddy 1.2 TSI 86 CV 5p. Trendline
    Benzina
    136.100 km
    06/2012
  • volkswagen-caddy-1-2-tsi-105-cv-5p-trendline-roncalli
    12.400 €
    VOLKSWAGEN Caddy 1.2 TSI 105 CV 5p. Trendline Roncalli
    Benzina
    120.100 km
    02/2011
  • ford-transit-300l-2-2-tdci-140-pl-tm-combi
    12.600 €
    FORD Transit 300L 2.2 TDCi/140 PL-TM Combi
    Diesel
    188.000 km
    11/2009
  • opel-vivaro-27-2-0-cdti-l1h1-tour
    12.600 €
    OPEL Vivaro 27 2.0 CDTI L1H1 Tour
    Diesel
    151.700 km
    01/2008
  • nissan-juke-1-6-gpl-eco-acenta-4
    13.800 €
    NISSAN Juke 1.6 GPL Eco Acenta
    Benzina/GPL
    111.900 km
    01/2017
  • volkswagen-caddy-1-6-tdi-75-cv-5p-trendline-roncalli
    13.900 €
    VOLKSWAGEN Caddy 1.6 TDI 75 CV 5p. Trendline Roncalli
    Diesel
    147.900 km
    11/2012
  • fiat-500l-1-4-95-cv-ss-sport-3
    25.900 €
    FIAT 500L 1.4 95 CV S&S Sport
    Benzina
    800 km
    02/2022
  • fiat-500l-1-4-95-cv-ss-cross-2
    22.800 €
    FIAT 500L 1.4 95 CV S&S Cross
    Benzina
    8.100 km
    03/2021
  • dacia-lodgy-stepway-1-6-110cv-gpl-7-posti
    20.200 €
    DACIA Lodgy Stepway 1.6 110CV GPL 7 posti
    Benzina/GPL
    55.000 km
    03/2019

Ti potrebbe interessare anche

page-background