Cosa stai cercando?
Cerca

Da Volvo il nuovo 2 litri a benzina GTDi

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 gen 2010
Da Volvo il nuovo 2 litri a benzina GTDi
Denominato GTDi (Gasoline Turbocharged Direct Injection) equipaggerà la S80, V70 e XC60. Offre 203 CV di potenza e consumi inferiori

Denominato GTDi (Gasoline Turbocharged Direct Injection) equipaggerà la S80, V70 e XC60. Offre 203 CV di potenza e consumi inferiori

Novità tecniche dalla Volvo. E’ in via di installazione sulla S80, V70 e XC60 un nuovo motore a benzina da due litri di cilindrata, turbo e iniezione diretta, che secondo i tecnici della Casa svedese è in grado di offrire prestazioni equiparabili a un cinque cilindri da 2,5 litri, ma con un evidente risparmio in termini di consumi e di emissioni di CO2.

Un 2 litri a iniezione diretta

Il nuovo motore, denominato GTDi (Gasoline Turbocharged Direct Injection) è stato concepito con la filosofia del downsizing. Si affiancherà, infatti, alle già esistenti motorizzazioni 2.5 dei modelli di classe medio-alta S80 (rinnovata la scorsa primavera) e la station wagon V70, e al 3 litri proposto per la SUV XC60.

Rispetto alle unità a benzina che equipaggiano questi modelli, il GTDi offre un livello inferiore di potenza: 203 CV – il 2.5 conta 230 CV e il 3.0 V6 285 CV – ma è stato progettato, secondo quanto espresso dalla Volvo, per garantire prestazioni elevate.[!BANNER]

In questo senso, la Volvo ha applicato a questa unità, equipaggiata con il doppio albero a camme a fasatura variabile, l’iniezione diretta, fornita dalla Bosch con elementi a sette fori montati lateralmente, sistema che offre un riempimento più rapido della camera di combustione, e l’avvio anticipato della turbina. In questo modo, la risposta è più “pronta” già ai bassi regimi. Il risultato è una migliore accelerazione e una gestione migliore del motore, anche premendo “a fondo” il pedale dell’acceleratore.

Cambio: manuale o Powershift?

Il 2 litri GTDi viene abbinato al cambio manuale a sei marce già presente nella produzione Volvo. In alternativa, è possibile equipaggiare la vettura con il cambio automatico Volvo Powershift a doppia frizione, nel quale durante i cambi di marcia ognuna delle due frizioni viene attivata in modo continuo rispetto all’altra.

Tutti i dati tecnici del 2.0 Volvo

Il nuovo GTDi ha una cilindrata totale di 1999 cc, la distribuzione è a doppio albero a camme in testa. La potenza massima è di 203 CV a 6.000 giri/min. Il valore di coppia massima risulta elevato per un motore di 2 litri a benzina: 300 Nm, erogati in un’ampia gamma di regimi, da 1.750 a 4.000.

Già provato sui tre modelli che ne saranno equipaggiati (in prima battuta per i paesi che offrono incentivi fiscali per i motori di cilindrata inferiore a due litri: Paesi Bassi, sud est asiatico, Cina e Giappone), il 2.0 GTDi ha permesso alla S80 un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi (8,5 con il cambio automatico), un consumo a ciclo medio di 7,9 litri  (8,3 litri con cambio automatico) per 100 km e 184 g/km (193 g/km) di emissioni di CO2.

Sulla V70 l’accelerazione da 0 a 100 km/h è stata di 8,3 (8,9) secondi; il consumo medio di 8,1 (8,4) litri per 100 km e le emissioni di 189 (195) g/km. Sulla SUV XC60, i 100 da fermo sono stati raggiunti in 9,6 secondi, il consumo medio è stato di 8,6 litri per 100 km e le emissioni di CO2 di 199 g/km (le rilevazioni per la XC60 sono state ottenute con il solo cambio automatico).

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare