Dacia Talks: il brand incontra i giornalisti

Valerio Verdone
10 Marzo 2023
12 Foto
dacia-talk-4-0341

Dacia punta sul GPL e l’ibrido e a rendere l’auto più democratica.

Non più low cost ma comunque vantaggiose per il cliente, le automobili Dacia sono cambiate e, ad oggi mettono al primo posto le nuove esigenze degli automobilisti.

Dacia: sempre più emozionali ma con lo stesso DNA

Dacia oggi va incontro a dei clienti che vogliono un design più emozionale, e gli ultimi modelli, così come il concept Manifesto ne sono un esempio. Lo stile deve coinvolgere, appagare, ma nello stesso tempo le vetture del brand non devono perdere quelle caratteristiche di robustezza insite nel proprio DNA.

La ricetta del marchio è quella di puntare sull’essenzialità, offrendo soluzioni intelligenti, si pensi alla connessione tra l’auto e lo smartphone della nuova Sandero. Ma l’evoluzione passa anche attraverso l’eliminazione di cromature ed orpelli che vanno ad appesantire la massa generale delle vetture.  Infatti, la Jogger pesa 300 kg in meno delle concorrenti principali.

Dacia: sostenibilità attraverso il riciclo

La ricerca della sostenibilità, per Dacia, passa anche attraverso il riciclo, come si evince dal fatto che la Duster sfrutta il 12% di plastica riciclata. Il nuovo modello arriverà a contenerne il 20%, un deciso passo avanti che consente di risparmiare e di inquinare meno. Basti pensare che una tonnellata di plastica riciclata permette di risparmiare 830 kg di petrolio. Lo stabilimento di Tangeri è già ad emissioni zero, e gli altri lo diventeranno entro il 2030.

Per contenere l’impatto ambientale, poi, Dacia continuerà a puntare sul GPL che rimarrà anche con i nuovi motori Euro 7, mentre verrà incrementata l’elettrificazione mediante auto ibride. Così, dopo la Jogger, sarà la volta della nuova Duster. Ma l’offerta Dacia nel prossimo futuro si espanderà nel segmento C, sul quale il marchio punta molto.

Microcredito per rendere le auto più accessibili

Dacia pensa anche alle persone che hanno difficoltà ad acquistare una nuova auto, e ad incentivare la sostituzione di vecchie vetture dal parco circolante. Per farlo, in Francia ha attuato la formula del microcredito, con la quale ha venduto circa 2000 auto. Entro l’estate potrebbe arrivare anche in Italia, che è il secondo mercato per il brand.

Dacia Duster 2023: immagini ufficiali

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Dacia Spring

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • dacia-duster-1-5-dci-8v-110-cv-comfort-promo
    14.900 €
    DACIA Duster 1.5 dCi 8V 110 CV Comfort -PROMO-
    Diesel
    87.000 km
    04/2018
  • dacia-duster-1-6-110cv-4x2-clima-fendi
    9.000 €
    DACIA Duster 1.6 110CV 4x2 Clima Fendi
    Benzina
    38.500 km
    04/2011
  • dacia-sandero-1-5-dci-8v-90cv-ss-serie-speciale-brave
    10.900 €
    DACIA Sandero 1.5 dCi 8V 90CV S&S Serie Speciale Brave
    Diesel
    39.534 km
    08/2017
  • dacia-jogger-1-0-tce-110-cv-7-posti-comfort-2
    23.590 €
    DACIA Jogger 1.0 TCe 110 CV 7 posti Comfort
    Benzina
  • dacia-jogger-1-0-tce-110-cv-7-posti-comfort
    23.590 €
    DACIA Jogger 1.0 TCe 110 CV 7 posti Comfort
    Benzina
  • dacia-dokker-1-5-dci-8v-75cv-startstop-furgone
    13.450 €
    DACIA Dokker 1.5 dCi 8V 75CV Start&Stop Furgone
    Diesel
    73.000 km
    03/2019
  • dacia-duster-1-5-dci-8v-110-cv-4x2-prestige
    14.200 €
    DACIA Duster 1.5 dCi 8V 110 CV 4x2 Prestige
    Diesel
    173.000 km
    09/2018
  • dacia-sandero-0-9-tce-12v-turbogpl-90cv-startstop-laureate
    8.990 €
    DACIA Sandero 0.9 TCe 12V TurboGPL 90CV Start&Stop Lauréate
    Benzina/GPL
    170.000 km
    06/2017
  • dacia-duster-1-0-tce-100-cv-eco-g-4x2-prestige
    18.300 €
    DACIA Duster 1.0 TCe 100 CV ECO-G 4x2 Prestige
    Benzina/GPL
    38.000 km
    05/2020
page-background