Michelin CrossClimate: pneumatici adatti al clima che cambia

Tommaso Giacomelli
23 Febbraio 2023
image00025

Michelin presenta la sua gamma rinnovata di prenumatici CrossClimate, degli All Season in grado di affrontare anche i cambiamenti climatici.

La gamma Michelin CrossClimate si rinnova, scegliendo una strada che prevede i cambiamenti climatici. Dunque, la la seconda generazione di CrossClimate si arricchisce nel 2023 di nuove dimensioni, per governare in sicurezza un situazione atmosferica sempre più incerta e dubbiosa. Nel frattempo, la domanda cresce e i volumi registrano un +200% dal 2015. Il mercato dei pneumatici All Season prosegue nella sua crescita, e uno dei fattori principali è l’incertezza del clima.

Un clima che cambia

Nonostante il sensibile aumento delle temperature medie e, di contraltare, la decrescita delle nevicate di media o elevata intensità, la stagione invernale continua a essere contraddistinta da svariate giornate con temperature medie inferiori ai 5°. La scelta di una gommatura All Season offre una convenienza pratica e tecnica specialmente in un territorio variegato come l’Italia, che presenta una molteplice varietà di temperature, precipitazioni e altitudini. A questo proposito, la Michelin ha dedicato particolari attenzioni, attraverso lo sviluppo e l’ampliamento della famiglia CrossClimate.

La gamma Michelin CrossClimate

CrossClimate

  • CrossClimate2: per auto piccole, medie, compatte e crossover. Lanciato a settembre 2021, raccoglie l’importante eredità di MICHELIN CrossClimate, del quale migliora quasi tutte le prestazioni: frenata su asciutto, frenata su bagnato, trazione su neve e la resistenza al rotolamento, con il conseguente risparmio di carburante. Un miglioramento che ne porta l’efficienza energetica ai livelli dei pneumatici estivi e che, grazie al primo posto in 6 test su 9 – e sempre sul podio negli altri tre – posiziona questo prodotto ai vertici della categoria1.
  • CrossClimate2 SUV: per SUV di medie e grandi dimensioni. Lanciato nel corso del 2022, è leader in 8 prestazioni su 8: frenata su asciutto, frenata su bagnato e neve, sia da nuovo che da usurato in prossimità del limite legale di usura (1,6mm), trazione sulla neve da nuovo e da usurato e, infine, in durata chilometrica2.
  • Agilis CrossClimate: la soluzione all season per i veicoli commerciali e i van. Un segmento in crescita grazie al boom dell’e-commerce e delle consegne nei centri urbani, unitamente alle frequenti restrizioni nelle città per i veicoli pesanti, che dispone oggi di una soluzione che aiuta a ridurre il TCO, mantenendo un’elevata sicurezza, robustezza e durata chilometrica.
  • CrossClimate Camping: il pneumatico all season specifico per i camper, lanciato a febbraio 2022, risponde alle necessità dei camperisti che utilizzano il proprio mezzo tutto l’anno.

Equiparabile per performance di efficienza energetica e di durata chilometrica ad un pneumatico estivo, la famiglia CrossClimate è dotata anche della marcatura M+S e della certificazione 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake), che ne consentono l’utilizzo in sicurezza tutto l’anno, rispondendo alle normative previste in inverno su diversi tratti stradali.

Le parole dell’azienda

“La gamma MICHELIN CrossClimate 2 offre prestazioni ai vertici della categoria su suolo bagnato, asciutto, innevato e per durata chilometrica1-2. Con queste caratteristiche la nostra offerta quattro stagioni risponde alle esigenze degli automobilisti che sempre più spesso si trovano ad affrontare situazioni meteo che cambiano repentinamente, indipendentemente dalla stagione. Fermo restando che il cambio stagionale è la soluzione più adatta a chi guida sovente in località con temperature vicine o sotto allo zero e/o con frequenti nevicate, CrossClimate 2 rappresenta la soluzione più sicura e vantaggiosa per chi osserva questa pratica, ma si orienta su pneumatici di scarsa qualità. Inoltre, è l’equipaggiamento adatto anche per coloro che vivono il cambio stagionale come un fastidio e che per questo scelgono di mantenere pneumatici estivi o invernali tutto l’anno sul loro veicolo, con i rischi che ne conseguono”, afferma Silvia Vergani, Direttrice Marketing B2C Michelin Italia.

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • bmw-118-i-cabrio-attiva-2
    13.490 €
    BMW 118 i Cabrio Attiva
    Benzina
    115.000 km
    12/2008
  • alfa-romeo-mito-1-6-jtdm-2-ss-distinctive-4
    5.490 €
    ALFA ROMEO MiTo 1.6 JTDm-2 S&S Distinctive
    Diesel
    192.000 km
    07/2011
  • alfa-romeo-mito-1-3-jtdm-2-95-cv-ss-distinctive-sport-pack-2
    4.990 €
    ALFA ROMEO MiTo 1.3 JTDm-2 95 CV S&S Distinctive Sport Pack
    Diesel
    223.000 km
    02/2011
  • alfa-romeo-147-1-6i-16v-t-s-105-cv-cat-3p-connect-2
    3.290 €
    ALFA ROMEO 147 1.6i 16V T.S. (105 CV) cat 3p. Connect
    Benzina
    64.000 km
    11/2001
  • volvo-v50-d2-polar-2
    6.700 €
    VOLVO V50 D2 POLAR
    Diesel
    136.000 km
    11/2011
  • volvo-v40-d2-momentum-my17-km-certificati
    14.500 €
    VOLVO V40 D2 Momentum my17 KM. CERTIFICATI.
    Diesel
    124.000 km
    05/2016
  • smart-fortwo-1000-52-kw-passion-n3
    5.950 €
    SMART ForTwo 1000 52 kW passion n°3
    Benzina
    133.100 km
    11/2010
  • smart-fortwo-1-0-twinamic-youngster-n45
    14.950 €
    SMART ForTwo 1.0 Twinamic Youngster n°45
    Benzina
    27.900 km
    01/2019
  • smart-forfour-1-0-manuale-cabrio-passion-n39
    14.950 €
    SMART ForFour 1.0 Manuale Cabrio Passion n°39
    Benzina
    18.100 km
    08/2018

Ti potrebbe interessare anche

page-background