Autostrade: prosegue l’espansione delle colonnine di ricarica

Tommaso Giacomelli
13 Febbraio 2023
istockphoto-1279220092

Sono stati installati 50 nuovi punti di ricarica lungo l’arco delle autostrade in Italia. La copertura cresce sempre più spedita.

La strada che porta a un proficua e funzionale transizione ecologica ha bisogno di ottenere ancora alcuni importanti traguardi, tuttavia, la missione sta progredendo. Lungo le autostrade che attraversano lo Stivale, ad oggi, si può contare su un apporto maggiore di colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Lo spauracchio della mancanza di punti di rifornimento per chi viaggia alla spina fa meno paura, perché grazie all’apporto di Enel X sono state introdotte 50 nuove postazioni. L’obiettivo finale, però, è ancora distante.

Colmare le lacune sulle autostrade

Autostrade per l’Italia ha come missione quello di colmare la lacuna dell’assenza di punti di ricarica per vetture elettriche, con la creazione della società Free To X e oggi annuncia che sono state raggiunte le 50 stazioni di ricarica ad alta potenza lungo la rete gestita (che comprende il 50% delle autostrade italiane). Ciò che è stato fissato, con approvazione da parte del Governo, che ha recepito le direttive europee a riguardo, è quello di possederne una ogni 50 chilometri. Oltre alle 50 già attive, Free To X ha ultimato i lavori di altre 20 stazioni, che a breve diventeranno operative, mentre altre 10 sono in fase di costruzione.

Scenario attuale

Secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per agguantare gli obiettivi europei serve toccare un parco circolante di circa 6 milioni di veicoli entro il 2030. Per dare il giusto rifornimento a tutti questi automobilisti si stima siano necessari 31.500 punti di ricarica rapida. Il Piano ha messo sul piatto 741 milioni di euro per installare oltre 20mila nuove colonnine entro il 2026.

L’investimento prevede lo sviluppo di 7.500 stazioni in superstrade e di oltre 13mila nelle città, cui si aggiungeranno cento punti di ricarica sperimentali per lo stoccaggio dell’energia. Oggi i veicoli full electric circolanti sono circa 170.400 mentre le colonnine 36.772, distribuite in 19.334 infrastrutture. Serve ancora uno sfarzo, ma il sentiero è stato tracciato.

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • fiat-punto-evo-1-3mjt-75-5p-van-actual-4pt-autocarro-5-posti
    4.900 €
    FIAT Punto Evo 1.3MJT 75 5p.Van Actual 4pt AUTOCARRO 5 POSTI
    Diesel
    243.000 km
    04/2012
  • mercedes-benz-gle-350-d-4matic-premium-plus-stra-full-italiana
    43.980 €
    MERCEDES-BENZ GLE 350 d 4Matic Premium Plus STRA FULL! ITALIANA!
    Diesel
    95.509 km
    08/2016
  • audi-a5-2-0-tfsi-252-cv-quattro-s-tronic-s-line
    32.900 €
    AUDI A5 2.0 TFSI 252 CV quattro S tronic S-line
    Benzina
    31.000 km
    06/2017
  • fiat-tipo-1-4-5-porte-street-2
    16.200 €
    FIAT Tipo 1.4 5 porte Street
    Benzina
    22.406 km
    06/2020
  • fiat-500-1-2-lounge-32
    18.700 €
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Benzina
    10.200 km
    10/2019
  • peugeot-3008-hybrid4-4wd-unico-proprietario
    12.799 €
    PEUGEOT 3008 HYbrid4 4WD "UNICO PROPRIETARIO"
    Elettrica/Diesel
    159.000 km
    11/2015
  • audi-tt-roadster-tts-4x4
    18.500 €
    AUDI TT Roadster TTS 4X4
    Benzina
    167.000 km
    08/2008
  • fiat-500-1-2-dualogic-lounge
    20.600 €
    FIAT 500 1.2 Dualogic Lounge
    Benzina
    12.300 km
    02/2020
  • peugeot-207-1-4-hdi-70cv-5p-energie-motore-sostituito-60000km
    3.500 €
    PEUGEOT 207 1.4 HDi 70CV 5p. Energie motore sostituito 60000km
    Diesel
    170.000 km
    09/2008

Ti potrebbe interessare anche

page-background