Ford torna in Formula 1: con Red Bull a partire dal 2026

Tommaso Giacomelli
04 Febbraio 2023
43 Foto
2022-Red-Bull-RB18-Brembo-F1-Facts-Newspress-1536x832

Ford fornirà i motori che equipaggeranno le Red Bull Racing a partire dalla stagione 2026 di Formula 1.

Ford sarà insieme alla Red Bull Racing sulla griglia di Formula 1 a partire dal 2026, attraverso un accordo di partnership sui motori. Resta inteso che il colosso automobilistico fornirà supporto finanziario e tecnico in cambio del marchio sui motori che saranno utilizzati dalla Red Bull Racing. I propulsori saranno effettivamente sviluppati internamente da Red Bull Powertrains per i nuovi regolamenti previsti per l’inizio della stagione 2026.

Una fuga di notizie

La notizia dell’accordo dovrebbe essere confermata a breve a New York, quando la Red Bull Racing svelerà la sua livrea per la stagione 2023 di F1. La notizia dell’accordo è trapelata online dopo che Ford ha condiviso il suo accordo con l’agenzia di stampa Ansa, solo per essere inavvertitamente pubblicata in anticipo, riferisce la BBC. L’accordo tra la Red Bull Racing e la Ford arriva pochi mesi dopo il fallimento di un accordo pianificato tra il team di F1 e la Porsche.

In quel caso, Porsche aveva pianificato di acquistare il 50% della Red Bull Racing, ma l’accordo è andato in pezzi a causa dell’insistenza dell’amministratore delegato della Red Bull Racing, Christian Horner, e del consulente per gli sport motoristici, Helmut Marko, che avrebbero accettato solo un accordo di sponsorizzazione del motore. Ora sembra che abbiano ottenuto l’accordo di sponsorizzazione del motore che volevano, anche se con Ford.

Ford ritorna alle competizioni

La casa automobilistica americana ha una lunga storia di coinvolgimento nella più alta forma del motorsport. Ha finanziato il motore Cosworth DFV V8 che ha dominato la Formula 1 dal 1967 fino all’inizio degli anni ’80. Ford possedeva anche il team Jaguar F1 nei primi anni 2000 e alla fine vendette il team alla Red Bull dopo la stagione 2004.

General Motors all’orizzonte

Ford potrebbe essere affiancata sulla griglia di F1 dalla sua rivale cittadina, la General Motors. Il mese scorso, GM ha collaborato con Andretti Autosport per lanciare un’offerta per entrare nella griglia di F1 nel 2026 con auto a marchio Cadillac. Mentre la squadra di F1 di Andretti con la sponsorizzazione di GM, probabilmente si affiderà ai motori Renault. Si prospettano tempi di rivoluzione in Formula 1.

Ford Explorer 2023: immagini ufficiali

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Ford Kuga 2.0 EcoBlue Hybrid: la prova su strada

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • ford-ka-1-2-8v-69cv-titanium-7
    2.990 €
    FORD Ka 1.2 8V 69CV Titanium
    Benzina
    193.000 km
    04/2009
  • ford-fusion-uav-1-4-16v-5p-bz-gpl-3
    4.990 €
    FORD Fusion UAV 1.4 16V 5p. Bz.- GPL
    Benzina/GPL
    144.000 km
    11/2011
  • ford-fusion-1-6-16v-5p-2
    2.690 €
    FORD Fusion 1.6 16V 5p.
    Benzina
    173.000 km
    06/2003
  • ford-focus-c-max-1-6-vct-115cv-16v-ghia-2
    2.990 €
    FORD Focus C-Max 1.6 VCT (115CV) 16V Ghia
    Benzina
    145.000 km
    05/2006
  • ford-focus-2-0-145cv-sw-bz-gpl-tit-3
    3.490 €
    FORD Focus 2.0 (145CV) SW Bz.- GPL Tit.
    Benzina/GPL
    205.000 km
    11/2008
  • ford-focus-1-6-tdci-115-cv-titanium-10
    7.490 €
    FORD Focus 1.6 TDCi 115 CV Titanium
    Diesel
    188.000 km
    04/2011
  • ford-focus-1-5-ecoboost-150-cv-startstop-titanium-x-2
    8.990 €
    FORD Focus 1.5 EcoBoost 150 CV Start&Stop Titanium X
    Benzina
    144.000 km
    09/2014
  • ford-fiesta-1-4-tdci-68cv-5-porte-titanium-2
    3.990 €
    FORD Fiesta 1.4 TDCi 68CV 5 porte Titanium
    Diesel
    171.000 km
    01/2010
  • ford-fiesta-1-4-3-porte-bz-gpl-titanium-2
    4.790 €
    FORD Fiesta 1.4 3 porte Bz.- GPL Titanium
    Benzina/GPL
    185.000 km
    01/2010

Ti potrebbe interessare anche

page-background