Grande successo al Top Marques di Monte-Carlo dove la sportiva elettrica è stata ammirata dal campione del mondo di F1 Nico Rosberg.
Grande successo al Top Marques di Monte-Carlo dove la sportiva elettrica è stata ammirata dal campione del mondo di F1 Nico Rosberg.
Dopo tanta attesa, la FV-Frangivento Charlotte Roadster, la prima hypercar full electric tutta italiana, ha conquistato la prestigiosa platea del Top Marques di Monte-Carlo. Merito dell’unione tra la massima artigianalità italiana e le nuove tecnologie ecosostenibili.
Contraddistinta da un’unica linea che dal passaruota posteriore percorre tutta l’auto verso il frontale, la sportiva ad impatto zero realizzata sotto la sapiente guida di Giorgio Pirolo e da Paolo Mancini, spicca per gli esterni battuti a mano secondo l’antica tradizione dei battilastra torinesi.
Caratteristici gli interni, ispirati al Mediterraneo, con pelli e superfici che ricreano i giochi di luce e i riflessi dell’acqua. In particolare, due ‘Onde’ avvolgono i sedili fino ai pannelli porta. L’abitacolo della nuova FV-Frangivento ha i comandi ridotti al minimo indispensabile, visto che è stato creato per la guida autonoma.
Non manca un elemento alquanto stravagante, come l’acquario inserito dietro i sedili, uno dei tanti aspetti che ha affascinato anche Nico Rosberg, il campione del mondo in carica di F1, che ha trascorso diverso tempo ad osservare le stravaganze di questa sportiva elettrica capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 2,6 secondi e di toccare la velocità massima di 305 km/h.