Motor Show 2016: sarà a costo zero per le Case auto

Francesco Giorgi
28 Luglio 2016
52 Foto
Motor Show 2016: sarà a costo zero per le Case auto

Per invogliare le Case costruttrici a partecipare, il presidente di BolognaFiere Franco Boni pronto ad accoglierle gratis.

Per invogliare le Case costruttrici a partecipare, il presidente di BolognaFiere Franco Boni pronto ad accoglierle gratis.

I vertici di BolognaFiere cercano in tutti i modi di garantire lo svolgimento del Motor Show 2016, anche con l’offerta di stand gratuiti alle Case auto per invogliarle a partecipare alla manifestazione: una proposta che ha del clamoroso, quella annunciata nelle scorse ore da Franco Boni, presidente di BolognaFiere, in vista dell’edizione 2016 della kermesse, in programma dal 3 all’11 dicembre.

Nemmeno un euro, in estrema sintesi, sarà richiesto ai marchi automotive per partecipare al Motor Show 2016. La dichiarazione del numero uno di BolognaFiere è stata avanzata durante un’audizione pubblica convocata nel capoluogo emiliano per discutere la questione relativa ai 123 licenziamenti, avviati dalla Fiera bolognese, di dipendenti part time.

I taccuini de La Repubblica Bologna riportano che la decisione di “regalare” gli stand alle Case auto, a detta dello stesso Boni, è giunta “Dopo avere trascorso qualche notte insonne”. Il percorso del Motor Show 2016, dunque, “È tutto in salita”: in seguito all’annullamento dell’edizione 2015, la kermesse programmata per dicembre sarebbe dunque da affrontare “in perdita” per la società. Da qui la possibilità di concedere gratuitamente gli spazi espositivi alle Case automobilistiche, con l’obiettivo di convincerle a prendere parte alla rassegna.

La conferma dell’effettuazione del Motor Show 2016 era arrivata all’inizio di luglio da Rino Drogo, che lo scorso 1 aprile ha preso in mano le redini del Salone bolognese. In quell’occasione, il neo – direttore aveva specificato che il Motor Show 2016 non sarà “Un salone dell’auto in senso ‘tradizionale’, ma una kermesse studiata per un pubblico di appassionati: non domandate quante anteprime saranno presentate, né quali novità verranno portate in esposizione, perché questo è un metodo di valutazione per eventi di vecchio stampo”.

Una anticipazione che, del resto, ha confermato l’allure “alternativo” che la filosofia originaria del Motor Show porta in dote rispetto agli altri Saloni europei dell’auto (Ginevra, Francoforte, Parigi, più orientati verso un’ottica di prodotto): l’idea del Motor Show è di un evento che punta tutto sullo spettacolo e sulle emozioni, sulla passione che accomuna milioni di enthusiast di auto e moto.

Tuttavia, non di sola passione si vive. Dopo l’andamento altalenante degli ultimi anni (come ha indicato il presidente, le edizioni più recenti del Motor Show “O sono state un ‘flop’ oppure sono state cancellate”), Franco Boni ha indicato, davanti alla Commissione comunale, le motivazioni che hanno portato ai licenziamenti (finora congelati fino a settembre) di 123 dipendenti part time: ore di lavoro pagate ai dipendenti 107.000 su 54.000 realmente necessarie, fatturato diminuito tra il 2012 e il 2015 (anche a causa dei ridotti spazi espositivi: da 592.000 a 454.000 metri quadri) da 64 a 56 milioni di euro. “Numeri che impongono delle decisioni”, riporta La Repubblica Bologna, e che si accompagnano a un “taglio” delle società partecipate da 23 a 12 che porterebbe un risparmio di 500.000 euro da sommare ad oltre 2 milioni di euro eliminati attraverso tagli alle consulenze e al “dimezzamento” dei dirigenti.

Assisteremo dunque ad un Motor Show con il freno a mano tirato? Le premesse non sono rosee, tuttavia più avanti si saprà se l’invito rivolto alle Case auto di potere partecipare gratuitamente all’edizione 2016 della rassegna bolognese sarà accolto con favore.

Fiat Panda Cross al Motor Show 2014

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • audi-a6-40-2-0-tdi-quattro-ultra-s-tronic-business-sport
    44.990 €
    AUDI A6 40 2.0 TDI quattro ultra S tronic Business Sport
    Elettrica/Diesel
    35.000 km
    02/2021
  • mercedes-benz-a-180-cdi-premium-2
    14.900 €
    MERCEDES-BENZ A 180 CDI Premium
    Diesel
    147.200 km
    08/2015
  • opel-mokka-1-4-turbo-140cv-ss-cosmo-b-color
    12.390 €
    OPEL Mokka 1.4 Turbo 140CV S&S Cosmo b-Color
    Benzina
    110.000 km
    07/2015
  • alfa-romeo-147-1-9-jtd-115-cv-cat-5p-2
    3.800 €
    ALFA ROMEO 147 1.9 JTD (115 CV) cat 5p.
    Diesel
    149.990 km
    07/2005
  • audi-a3-spb-2-0-tdi-150-cv-sportback-2
    13.000 €
    AUDI A3 SPB 2.0 TDI 150 Cv SPORTBACK
    Diesel
    147.000 km
    08/2013
  • volkswagen-polo-1-4-tdi-5p-confortline
    3.000 €
    VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 5p. CONFORTLINE
    Diesel
    299.000 km
    04/2005
  • volkswagen-new-beetle-1-9-tdi
    3.500 €
    VOLKSWAGEN New Beetle 1.9 TDI.
    Diesel
    200.000 km
    06/1999
  • volkswagen-golf-6-2-0-tdi-110cv-5p-comfortline-2
    8.000 €
    VOLKSWAGEN Golf 6 -2.0 TDI 110CV 5p. Comfortline
    Diesel
    139.000 km
    10/2009
  • volkswagen-golf-1-6-tdi-dpf-5p-comf-bluem-tech
    8.000 €
    VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI DPF 5p. Comf. BlueM. Tech.
    Diesel
    140.000 km
    10/2010

Ti potrebbe interessare anche

page-background