ACI-CENSIS: la velocità fa più paura dell’alcol

Francesco Giorgi
25 Agosto 2009
ACI-CENSIS: la velocità fa più paura dell'alcol

Un rapporto dell’ACI in collaborazione con il CENSIS indica che la maggior parte degli automobilisti italiani ha paura di chi guida troppo veloce

Un rapporto dell’ACI in collaborazione con il CENSIS indica che la maggior parte degli automobilisti italiani ha paura di chi guida troppo veloce

.

Gli automobilisti italiani hanno paura dei “colleghi” che guidano veloce. Li temono più di quelli che si mettono al volante anche se sono ubriachi. E’ il risultato, in anteprima, di un sondaggio promosso dall’ACI e realizzato in collaborazione con il CENSIS, che sarà reso noto il mese prossimo.

Secondo i rilevamenti contenuti nel rapporto “Gli italiani e l’auto”, la principale fonte di preoccupazione per la maggioranza degli automobilisti del nostro Paese riguarda l’eccesso di velocità: il 59,4 per cento dei guidatori italiani, infatti, teme di più chi guida troppo veloce, trasformando le strade di tutti i giorni in autodromi improvvisati e costituendo un serio rischio per chi si mette in viaggio.

Al secondo posto delle “paure del volante” quelli che guidano in stato di ubriachezza (temuti nel 59,2 per cento dei casi), più della distrazione al volante (16 per cento dei casi).

Queste prime rilevazioni, che saranno rese note in maniera più approfondita il mese prossimo, destano fra gli automobilisti italiani più preoccupazione rispetto alla scarsa manutenzione delle strade (7,8 per cento delle risposte), della segnaletica stradale inadeguata (2,9 per cento) e dell’inefficienza dei veicoli obsoleti (2,2 per cento).

L’aspetto che, in questo sondaggio, appare curioso, è il chiaro “J’accuse” lanciato dalla maggioranza degli automobilisti del nostro Paese nei confronti dei rispettivi colleghi del volante. Come dire: assomiglia a un paradosso.

Secondo il Presidente dell’ACI, Enrico Gelpi, “Questo dimostra la necessità di una continua formazione dei giovani, in maniera da rafforzare i passaggi che portano il giovane a conseguire il patentino, prima, e la patente poi. Alcune norme sulla sicurezza stradale varate dalla Commissione Trasporti della Camera e, al momento, all’esame di Palazzo Madama, possono soddisfare la necessità di un approccio formativo più deciso e mirato.

In questo senso, alcune soluzioni prospettate dall’ACI al Parlamento (apprendistato più lungo alla guida, la prova pratica per condurre il ciclomotore) si integrano con le attività di formazione alla guida sicura dell’ACI“.

Seguici anche sui canali social

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • mercedes-benz-gle-350-d-4matic-premium-plus-stra-full-italiana
    43.980 €
    MERCEDES-BENZ GLE 350 d 4Matic Premium Plus STRA FULL! ITALIANA!
    Diesel
    95.509 km
    08/2016
  • audi-a5-2-0-tfsi-252-cv-quattro-s-tronic-s-line
    32.900 €
    AUDI A5 2.0 TFSI 252 CV quattro S tronic S-line
    Benzina
    31.000 km
    06/2017
  • audi-tt-roadster-tts-4x4
    18.500 €
    AUDI TT Roadster TTS 4X4
    Benzina
    167.000 km
    08/2008
  • peugeot-207-1-4-hdi-70cv-5p-energie-motore-sostituito-60000km
    3.500 €
    PEUGEOT 207 1.4 HDi 70CV 5p. Energie motore sostituito 60000km
    Diesel
    170.000 km
    09/2008
  • dacia-duster-1-5-dci-90cv-4x4-ambiance-ok-neopatentati
    12.900 €
    DACIA Duster 1.5 dCi 90CV 4x4 Ambiance - OK NEOPATENTATI -
    Diesel
    134.000 km
    09/2013
  • fiat-panda-1-2-dynamic-ok-neopatentati-2
    5.600 €
    FIAT Panda 1.2 Dynamic - OK NEOPATENTATI -
    Benzina
    135.000 km
    04/2012
  • bmw-116-d-5p-urban-2
    14.200 €
    BMW 116 d 5p. Urban
    Diesel
    77.542 km
    07/2014
  • fiat-500l-1-3-multijet-85-cv-dualogic-pop-star-2
    9.990 €
    FIAT 500L 1.3 Multijet 85 CV Dualogic Pop Star
    Diesel
    124.500 km
    02/2014
  • bmw-318-d-automatic-touring-iva-esposta
    18.500 €
    BMW 318 D AUTOMATIC TOURING - IVA ESPOSTA -
    Diesel
    124.000 km
    10/2016

Ti potrebbe interessare anche

page-background