Niente targhe alterne: a Milano blocco dei diesel Euro 3
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011342.jpg)
I sindaci dei comuni dell’interland bocciano la misura e scelgono blocco dei diesel Euro 3 e la temperatura in case e uffici.
Niente di fatto per le targhe alterne ipotizzate dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, in sostituzione dell’ordinanza anti-smog, che bloccava il traffico in centro città e che è stata revocata sabato 26 novembre.
Lo ha deciso ieri l’assemblea di primi cittadini dei comuni del milanese, convocata dallo stesso Pisapia per trovare un’alternativa nella lotta all’inquinamento. I 74 sindaci presenti (su 134 invitati) hanno bocciato la proposta delle targhe pari o dispari e optato per una serie di provvedimenti d’urgenza per tamponare la situazione e superare il periodo delle feste natalizie con ambientalisti e commercianti in parte soddisfatti.
Il pacchetto comprende: il divieto di circolazione nella provincia tra le ore 8.30 e le 18.00 per le auto diesel Euro 3 senza filtro antiparticolato; il rifornimento dei negozi effettuato da camion e furgoni Euro 3 diesel senza fap limitato tra le ore 10.00 e le 18.00; la temperatura massima di 21 gradi nelle case e negli uffici (anziché i 22 previsti attualmente); la chiusura delle porte dei centri commerciali e dei grandi magazzini, e non le barriere d’aria, per evitare la dispersione del calore. I divieti saranno in vigore da mercoledì 30 novembre a martedì 6 dicembre, fine settimana esclusi, e saranno i singoli comuni a doverli far rispettare.
«Questo è un passaggio importante per raggiungere un obiettivo molto più ampio» ha detto Pisapia. «Siamo in un periodo particolare per le prossime festività. Ci siamo dati appuntamento a gennaio e continueremo con provvedimenti più coraggiosi che porteranno ad affrontare il problema in modo più generale, non solo in situazione di emergenza».
Mentre i sindaci presenti si dividono tra favorevoli e contrari all’accordo, si definisce soddisfatto l’amministratore di Confcommercio e presidente di Assomobilità Simonpaolo Buongiardino: «Ma iniziamo subito a impostare la strategia per l’inverno 2012. Basta improvvisazioni». Scettico invece Marcello Raimondi, assessore all’Ambiente della regione Lombardia: «Le nostre politiche strutturali sono le più severe in Europa. Il blocco degli Euro 3 diesel non consentirà di riportare il Pm10 sotto il limite di legge».
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Pirelli_10000HP-for-P-Zero-at-Goodwood-Festival-of-Speed-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/LAND-ROVER-CLASSIC-DEFENDER-WORKS-V8-ISLAY-EDITION-01_0.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/1440db42aed0044711f5b2c1120cebf3.jpg)
![Nuova Nissan Juke 2026: design audace, motori elettrici e versione ibrida [RENDER]](https://img.motori.it/nDuRoMqZnIhmIXjMW0F8U18p-i8=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647934.jpg)