Cosa stai cercando?
Cerca

Musk nella bufera: la California minaccia lo stop alle vendite Tesla

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 22 lug 2025
Musk nella bufera: la California minaccia lo stop alle vendite Tesla
California valuta il divieto di vendita delle Tesla per pubblicità ingannevole su guida autonoma. Impatti su mercato auto elettriche e fiducia dei consumatori.

Il clima si fa incandescente sulle strade della California, dove il futuro delle Tesla rischia di essere riscritto da una delle controversie più accese degli ultimi anni nel mondo delle auto elettriche. Sotto i riflettori, ancora una volta, troviamo Elon Musk e il suo colosso dell’innovazione, accusati dalle autorità locali di aver superato il limite tra entusiasmo tecnologico e pubblicità ingannevole. Una storia che potrebbe cambiare il destino non solo di un marchio, ma dell’intero comparto della mobilità a zero emissioni.

A far scattare la scintilla è la questione della guida autonoma, una promessa su cui Tesla ha costruito buona parte della propria narrazione. Ma tra il dire e il fare, secondo la California Department of Motor Vehicles, ci sarebbe un abisso: le dichiarazioni rilasciate da Tesla avrebbero infatti creato l’illusione che le sue vetture fossero già in grado di muoversi senza alcun intervento umano, quando in realtà la tecnologia richiede ancora una supervisione costante e attenta da parte del conducente. Un’accusa pesante, che si traduce in una potenziale minaccia di divieto alla vendita delle auto Tesla nello Stato dorato, una misura che, se applicata, farebbe scuola anche oltreconfine.

Effetto domino per Tesla?

La posta in gioco è altissima: la California rappresenta non solo uno dei mercati più importanti al mondo per le auto elettriche, ma anche un laboratorio a cielo aperto dove si sperimentano le soluzioni di mobilità del futuro. Un eventuale blocco alle vendite di Tesla qui potrebbe innescare un effetto domino, spingendo altre giurisdizioni, sia negli Stati Uniti che a livello internazionale, a seguire la stessa strada. In un settore dove la reputazione è tutto, il rischio di vedere incrinata la fiducia del pubblico è concreto e potrebbe rallentare la corsa verso la transizione elettrica.

Il caso Tesla, però, non è un fulmine a ciel sereno. Arriva in un momento in cui il settore delle auto elettriche mostra segnali di volatilità senza precedenti. Emblematico è il dato che vede ben quattro modelli della casa di Elon Musk nella top ten delle vetture che perdono valore più rapidamente sul mercato dell’usato. Una situazione che non risparmia nemmeno i concorrenti: basti pensare alla Volkswagen ID.Buzz, che dopo appena 398 miglia percorse ha visto il proprio valore precipitare di oltre 11.000 dollari. Una cifra che lascia poco spazio all’immaginazione e mette in evidenza quanto sia ancora fragile l’equilibrio tra domanda, offerta e percezione del valore nel mondo elettrico.

Ma la tempesta non si limita a scuotere le acque di Tesla. Il vento del cambiamento soffia anche altrove: in paesi come il Vietnam, ad esempio, dove le autorità hanno deciso di imprimere un’accelerazione alla transizione ecologica annunciando il bando dei veicoli a combustione interna. Una mossa che contrasta con le incertezze del mercato occidentale e sottolinea quanto la sfida della mobilità sostenibile sia ormai globale, giocata su tavoli e con regole differenti.

Nel frattempo, il mondo della guida autonoma continua a fare passi avanti, ma non senza inciampi. È di questi giorni la notizia della partnership tra Uber e Lucid, che hanno annunciato una collaborazione per una flotta di taxi a guida autonoma basata sulla tecnologia Nuro Driver. Un’alleanza che, sulla carta, promette di rivoluzionare il concetto stesso di mobilità urbana, ma che dovrà fare i conti con la crescente attenzione delle autorità alla trasparenza e alla correttezza delle informazioni fornite ai consumatori.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare