Mobilità elettrica per tutti: arriva la BYD Dolphin Surf a meno di 20.000€
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644432-scaled.jpg)
La rivoluzione della mobilità elettrica a prezzi accessibili prende forma con il lancio della BYD Dolphin Surf in Europa. Questo nuovo modello, sviluppato dalla casa automobilistica cinese BYD, si propone di rendere l’auto elettrica un’opzione alla portata di molti, con un prezzo di partenza di soli 19.990 euro. Derivata dalla Seagull cinese, questa hatchback compatta mira a competere direttamente con veicoli come Renault 5E, Volkswagen ID.3 e Dacia Spring, posizionandosi come una soluzione sostenibile e conveniente per gli automobilisti europei.
Con dimensioni di 3.990 mm in lunghezza, 1.720 mm in larghezza e 1.590 mm in altezza, la Dolphin Surf si distingue per un design compatto ma funzionale, perfetto per gli spostamenti urbani. Interessante notare come BYD abbia adattato le dimensioni del modello rispetto alla versione cinese, mantenendo però invariato il passo di 2.500 mm, una scelta che risponde alle esigenze specifiche del mercato europeo.
Tre allestimenti per BYD Dolphin Surf
L’offerta si articola in tre allestimenti, ognuno pensato per rispondere a diverse esigenze. La versione base, Active, disponibile a un prezzo di lancio di 19.990 euro, è equipaggiata con una batteria da 30 kWh, che garantisce un’autonomia di 220 km secondo il ciclo WLTP, e un motore da 65 kW. Le versioni superiori, Boost e Comfort, offrono prestazioni migliorate grazie a una batteria più capiente da 43,2 kWh, che assicura un’autonomia rispettivamente di 322 km e 310 km. La versione Comfort si distingue inoltre per un motore più potente da 115 kW, rispetto ai 65 kW delle altre configurazioni. Questi dettagli rendono i prezzi BYD Dolphin particolarmente competitivi, soprattutto considerando le caratteristiche tecniche offerte.
Ricarica ultra veloce
Uno degli aspetti più innovativi della Dolphin Surf è la sua avanzata tecnologia ricarica BYD. Le versioni con batteria da 43,2 kWh supportano la ricarica rapida DC fino a 80 kW, consentendo di passare dal 30% all’80% di carica in soli 22 minuti. Anche la ricarica AC è stata migliorata, raggiungendo una potenza di 11 kW, rispetto ai 6,6 kW del modello cinese. Queste specifiche rappresentano un notevole passo avanti nella semplificazione della ricarica per gli utenti.
Gli interni della Dolphin Surf combinano design moderno e funzionalità. Il veicolo è dotato di un touchscreen orientabile da 10,1 pollici, ricarica wireless per smartphone e sedili posteriori reclinabili per aumentare la capacità di carico. La configurazione a cinque posti la rende ideale sia per le famiglie che per chi cerca un’auto versatile per la città.
In Cina, il modello Seagull ha già dimostrato un grande successo commerciale, posizionandosi come terzo veicolo più venduto nei primi quattro mesi del 2025, con oltre 113.000 unità vendute. BYD spera di replicare questo traguardo anche in Europa, dove ha già registrato una crescita impressionante: in Germania, ad esempio, le vendite sono aumentate del 384,5% tra gennaio e aprile 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La Dolphin Surf è già disponibile in diversi mercati europei, tra cui Germania, Regno Unito e Belgio, e si propone come protagonista nella transizione verso una mobilità più sostenibile. Grazie al suo prezzo competitivo e alle tecnologie avanzate, questo modello promette di rivoluzionare il settore delle auto elettriche in Europa, rendendole finalmente accessibili a un pubblico più ampio.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Xiaomi-SU7-Ultra-berlina-EV-dalle-grandi-performance-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/p90598614-lowres-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644429-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/lexus-rz-2025-scaled.jpg)