Cosa stai cercando?
Cerca

Mitsubishi Lancer, è possibile un suo ritorno: ma sarà come una volta?

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 14 mag 2025
Mitsubishi Lancer, è possibile un suo ritorno: ma sarà come una volta?
Il ritorno della Mitsubishi Lancer EVO XI nel 2027 come SUV elettrico promette innovazione ma solleva dubbi tra gli appassionati storici

Un’icona dell’automobilismo giapponese si prepara a rinascere sotto una veste completamente nuova. La Mitsubishi Lancer, che per decenni ha rappresentato un simbolo di sportività e performance, tornerà nel 2027 come un SUV elettrico compatto. Questa trasformazione epocale segna non solo la fine di un’era per i puristi del marchio, ma anche un passo strategico verso un futuro più sostenibile, in linea con le tendenze globali e le normative ambientali sempre più stringenti.

Un modello che ha segnato un’epoca

Con il lancio previsto per il 2027, il nuovo modello non sarà più la berlina sportiva che ha conquistato il cuore degli appassionati negli anni ’90 e 2000, ma un veicolo completamente elettrico, dotato di trazione anteriore e un’autonomia stimata di circa 500 chilometri. Il prezzo di partenza, che si aggirerà oltre i 35.000 euro, posizionerà il SUV in un segmento competitivo, ma ben lontano dall’immagine che aveva caratterizzato le precedenti generazioni della Lancer.

La strategia di Mitsubishi si inserisce in un contesto di rinnovamento globale, dove l’industria automobilistica sta virando verso l’elettrificazione e la sostenibilità. Questa scelta rappresenta una chiara adesione alla filosofia “SUV + EV” del marchio, già anticipata con il successo di modelli come il Mitsubishi Outlander PHEV. Tuttavia, la decisione di trasformare la Lancer in un SUV elettrico compatto ha sollevato dibattiti accesi tra gli appassionati, molti dei quali speravano in una continuazione della leggendaria linea Lancer EVO XI.

Un cambiamento significativo

Il cambiamento è significativo anche dal punto di vista emotivo: la Lancer, e in particolare le sue versioni Evolution, è stata un simbolo di prestazioni estreme, grazie ai successi nei rally e alla sua ingegneria all’avanguardia. Con questa nuova direzione, Mitsubishi mira a conquistare una clientela più ampia e diversificata, rispondendo alle esigenze di un mercato che privilegia sempre più la sostenibilità e la tecnologia.

La nuova Lancer sarà costruita su una piattaforma modulare dedicata ai veicoli elettrici, offrendo una flessibilità che potrebbe permettere future espansioni della gamma. Mitsubishi ha inoltre confermato che il modello sarà dotato delle più recenti tecnologie di assistenza alla guida e connettività, elementi ormai imprescindibili per competere nel segmento dei SUV elettrici. Questo approccio mira a garantire che il nuovo Mitsubishi SUV non sia solo un veicolo sostenibile, ma anche un prodotto tecnologicamente avanzato e in grado di attrarre nuovi clienti.

Grande entusiasmo

Nonostante l’entusiasmo per questa trasformazione, resta da vedere come il mercato accoglierà questa nuova interpretazione della Lancer. Gli appassionati storici potrebbero sentirsi traditi da un cambiamento così radicale, mentre i nuovi acquirenti potrebbero apprezzare la combinazione di sostenibilità, design moderno e tecnologia. Mitsubishi sembra essere consapevole di questa sfida e punta su una strategia di comunicazione che metta in evidenza i vantaggi del nuovo modello, senza rinnegare l’eredità del passato.

La presentazione ufficiale del nuovo SUV è prevista per la fine del 2026, con la commercializzazione a partire dall’anno successivo. Nel frattempo, Mitsubishi continua a rafforzare la sua presenza nel mercato dei veicoli elettrificati, come dimostra il recente lancio della nuova Colt, una compatta full hybrid sviluppata in collaborazione con Renault. Questo modello rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo del marchio di diventare un leader nel settore dei veicoli sostenibili.

In conclusione, la metamorfosi della Lancer in un SUV elettrico rappresenta una svolta coraggiosa per Mitsubishi. La sfida sarà bilanciare l’innovazione con il rispetto per un’eredità che ha fatto la storia dell’automobilismo. Solo il tempo dirà se questa nuova visione riuscirà a conquistare il cuore dei consumatori, aprendo un nuovo capitolo nella storia della Mitsubishi Lancer.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare