Cosa stai cercando?
Cerca

Mitsubishi Elevance: il concept che porta il glamping nell’era elettrica

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 29 ott 2025
Mitsubishi Elevance: il concept che porta il glamping nell’era elettrica
Il concept Mitsubishi Elevance unisce un sistema PHEV con quattro motori per un crossover che pensa al viaggio come esperienza di lusso.

Nel panorama della mobilità contemporanea, l’innovazione corre veloce e, talvolta, prende le sembianze di una rivoluzione su quattro ruote. È il caso della Mitsubishi Elevance, un concept che va ben oltre la semplice evoluzione del crossover, per proiettarsi verso un futuro dove potenza, intelligenza artificiale e lusso si fondono in un’esperienza di viaggio mai vista prima. Non è solo un esercizio di stile: qui si parla di sostanza, di una tecnologia che punta a riscrivere le regole del segmento, abbracciando una filosofia di mobilità sostenibile senza sacrificare le emozioni al volante.

Il cuore pulsante di questa visione è un sofisticato sistema PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle), che unisce l’efficienza di un motore a benzina – progettato per essere compatibile con carburanti a emissioni neutre – a una generosa batteria di trazione. Questo accoppiamento consente di coprire i tragitti quotidiani in modalità completamente elettrica, regalando silenziosità e rispetto per l’ambiente, mentre per le lunghe percorrenze il motore termico entra in gioco come range extender, garantendo così quella tranquillità di viaggio che ancora oggi molti automobilisti considerano irrinunciabile.

Ma è nella dinamica di guida che la Mitsubishi Elevance lascia davvero il segno. La trazione integrale non è affidata a un sistema convenzionale, bensì a un’architettura quad motor capace di sorprendere anche i più scettici. Ogni ruota è dotata di un proprio motore elettrico, coordinato dal sofisticato sistema Super All Wheel Control (S-AWC). Questa tecnologia, frutto di anni di esperienza Mitsubishi nel mondo del rally e dell’off-road, permette un controllo puntuale della trazione, ottimizzando la distribuzione della coppia su ogni singola ruota. Anteriormente, i motori in-wheel lavorano per migliorare la precisione dello sterzo e la stabilità in curva, mentre al posteriore il doppio motore, supportato dall’Active Yaw Control, garantisce reattività e spinta senza compromessi. Il risultato? Un comportamento stradale bilanciato e sicuro, sia sull’asfalto che sulle superfici più impegnative, dove la gestione individuale di ogni ruota si traduce in massima aderenza e controllo, minimizzando rollio e sottosterzo.

Lo stile della Mitsubishi Elevance non passa inosservato: la carrozzeria esprime una personalità decisa, con un mix di robustezza e modernità che trova la sua massima espressione nel “rib bone frame”. La parte superiore, slanciata e aerodinamica, dialoga con una sezione inferiore più solida, trasmettendo un senso di sicurezza e affidabilità. Il frontale, dominato dalla griglia a nido d’ape ispirata al Dynamic Shield, si fonde con linee tese che scorrono dai fari anteriori a quelli posteriori, mentre le ampie superfici vetrate amplificano la luminosità interna e la visibilità per tutti i passeggeri.

Entrando nell’abitacolo, ci si trova avvolti da un ambiente dove digitale e comfort dialogano in perfetta armonia. La plancia, dominata da un display panoramico che si estende per tutta la larghezza, è arricchita da uno schermo integrato nel volante: qui prende vita il rivoluzionario AI Co-Driver. Questo assistente intelligente non si limita a suggerire percorsi o modalità di guida, ma analizza le preferenze personali, le condizioni ambientali e i parametri del veicolo per offrire un’esperienza di viaggio davvero su misura. La configurazione interna, con tre file di sedili per sei persone e materiali di pregio, trasforma anche i lunghi spostamenti in momenti di puro piacere.

E non è tutto. La Mitsubishi Elevance si distingue per una vocazione inedita al viaggio esperienziale. Grazie alla potente batteria di trazione, è possibile alimentare un rimorchio attrezzato con cucina e bagno, aprendo le porte a una nuova frontiera del glamping di lusso. Ogni sosta si trasforma così in un’occasione per vivere la natura senza rinunciare ai comfort di un hotel a cinque stelle, in perfetto equilibrio tra mobilità elettrificata e turismo outdoor.

Certo, le sfide per la produzione in serie non mancano: la complessità del sistema quad motor impone riflessioni su costi e manutenzione, mentre la diffusione dei carburanti carbon-neutral resta un nodo da sciogliere. Le normative e le economie di scala potrebbero richiedere alcune semplificazioni rispetto al concept, ma la direzione è ormai tracciata. I vertici Mitsubishi considerano la Mitsubishi Elevance un vero e proprio laboratorio tecnologico, da cui attingere soluzioni per i modelli del futuro.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare