Mini World Championship 50 Limited per i 50 anni della prima vittoria in F1
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/001319.jpg)
Mini celebra i 50 anni dalla prima vittoria della Cooper in Formula 1 con Jack Brabham con una Mini John Cooper Works speciale
.
Mini e Cooper: un legame a filo doppio. Dopo le serie speciali della Cooper S con il kit John Cooper Works e John Cooper Works GP, ecco la Mini World Championship 50 Limited, serie limitata (molto limitata: ne verranno prodotte soltanto 250 unità) per celebrare i 50 anni dalla prima vittoria nel Mondiale della Cooper F1 (che avvenne ad opera di Jack Brabham, con Stirling Moss nel ruolo di prestigioso scudiero e che terminò la stagione al terzo posto finale).
Le 250 Mini World Championship 50 Limited, in arrivo alla fine di Giugno, saranno prodotte nello stabilimento di Oxford. Di queste, 150 sono destinate ai mercati dell’Europa continentale; i restanti 100 saranno venduti in Gran Bretagna.
Questa serie speciale mantiene lo schema meccanico della versione John Cooper Works con testata abbassata per aumentare il rapporto di compressione, la centralina rimappata, un nuovo filtro dell’aria e il terminale di scarico in acciaio inox.
E’ all’esterno che le differenze si notano: un kit di appendici aerodinamiche (per fortuna discrete, per non appesantire le forme della vettura), impianto di illuminazione bi-xeno, una coppia di fari fendinebbia, presa d’aria in carbonio al cofano motore, carenature anch’esse in carbonio per gli specchi retrovisori esterni e, accessorio oggi di moda, un “diffusore” nella parte bassa posteriore della Mini. I cerchi sono dei Challenge da 17″ a razze incrociate, verniciati in tinta Jet Black.
Ah, due particolari senza i quali la Mini Cooper non sarebbe “Cooper”: la verniciatura in British Racing Green (con tetto in Old English White) e le due strisce longitudinali sul cofano motore.
All’interno, la Mini World Championship 50 Limited viene equipaggiata con un impianto stereo Harman Kardon provvisto di caricatore per 6 CD, presa USB e connessione Bluetooth, sedili anteriori riscaldabili, navigatore satellitare, sensore di parcheggio, impugnatura del freno a mano in pelle e volante multifunzione.
Il prezzo di questa versione ultra limitata della Mini Cooper, che sarà comunicato solo il 22 Giugno, dovrebbe essere nell’ordine dei 40 mila euro (30 mila sterline nel mercato britannico).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mini Countryman C 2024: design, tecnologia e motore da 170 CV [FOTO]](https://img.motori.it/OKIZtIasbAyb9kyOnLdL3Agq-C0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-countryman-c-2024-22.jpg)
![Mini Cooper SE JCW: debutta la nuova sportiva 100% elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/NsZ1zZzp4IQTvbSLeHdZLa3yVKw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-cooper-se-jcw-36.jpg)
![Mini Cooper e Countryman 2024: la presentazione avverrà il 1° settembre [VIDEO TEASER]](https://img.motori.it/OgjfIFrqKVJLaJKUGSPBUTQ9z4s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-cooper-countryman-2024-teaser.jpg)
![Mini Countryman 2024: la terza generazione attraversa le Highlands scozzesi [FOTO]](https://img.motori.it/DaXZ_OFJvY89ysUXaNU6R1Hal60=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-countryman-2024-prototipo-highlands-scozzesi-42.jpg)