Cosa stai cercando?
Cerca

MINI John Cooper Works e Bulldog Racing: sfida alla 24 Ore del Nürburgring

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 10 giu 2025
MINI John Cooper Works e Bulldog Racing: sfida alla 24 Ore del Nürburgring
Scopri come MINI John Cooper Works e Bulldog Racing affrontano la 24 Ore del Nürburgring 2025 con innovazione, tradizione e una livrea esclusiva

Velocità, passione e una livrea inconfondibile: la MINI John Cooper Works si prepara a lasciare il segno nella 53ª edizione della leggendaria 24 Ore Nürburgring, uno degli eventi di endurance più celebri e impegnativi al mondo. Dopo il trionfo nella classe SP-3T nel 2024, il Bulldog Racing torna con ambizioni rinnovate, pronto a sfidare il circuito della “Green Hell”, lungo 25,378 chilometri e rinomato per la sua capacità di mettere alla prova sia piloti che macchine.

Una collaborazione esclusiva

La vettura, protagonista di una collaborazione esclusiva con Deus Ex Machina, si distingue per un design unico che cattura l’essenza del marchio britannico. Non si tratta solo di estetica: il modello 2025 integra componenti aerodinamici originali John Cooper Works, come lo spoiler da tetto, il frontale sportivo e le alette posteriori, dettagli che migliorano non solo l’aspetto ma anche le prestazioni. Questi elementi, disponibili anche sui modelli di serie, sottolineano il legame tra la tradizione racing e le innovazioni tecnologiche del marchio.

Con un look aggressivo ma elegante, la MINI si presenta con dettagli in nero lucido e una striscia di traino JCW, dimostrando una volta di più come affidabilità e prestazioni possano convivere armoniosamente. L’obiettivo è chiaro: riaffermare la leadership nella sua categoria e continuare a rappresentare un’icona nel mondo delle corse automobilistiche.

Non è solo una gara

La 24 Ore del Nürburgring non è solo una gara, ma un vero e proprio spettacolo che attira oltre 200.000 spettatori ogni anno. Questo evento offre al BMW Group un’importante vetrina per mostrare il proprio impegno nel motorsport e nell’innovazione tecnologica. Con brand prestigiosi come BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il gruppo ha registrato nel 2024 vendite globali di oltre 2,45 milioni di automobili e 210.000 motocicli, generando un fatturato di 142,4 miliardi di euro. Questi numeri testimoniano la forza e la visione del gruppo, che continua a investire nel futuro dell’automobilismo.

La partecipazione di MINI a questo evento non è solo una celebrazione delle sue radici sportive, ma anche un esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere in perfetta armonia. L’impegno del marchio nel combinare estetica, tecnologia e performance rappresenta un modello per l’intero settore automobilistico, dimostrando che l’eccellenza è il risultato di una visione chiara e di una costante ricerca del miglioramento.

In definitiva, la MINI John Cooper Works, con il supporto del Bulldog Racing e la firma creativa di Deus Ex Machina, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, affrontando una delle sfide più iconiche del motorsport. La 24 Ore del Nürburgring è molto più di una competizione: è un palcoscenico dove i migliori si distinguono, e MINI è pronta a brillare ancora una volta.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare