Mille Miglia 2016: l'arrivo a Roma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236918.jpg)
La carovana di auto storiche scende lungo lo Stivale raggiungendo in serata la capitale.
È partita stamattina da Rimini la seconda tappa della storica corsa Mille Miglia, passando subito per la Repubblica di San Marino, quindi per la costa adriatica delle Marche – prima a Senigallia, poi a San Benedetto del Tronto, ma passando per Loreto e il natìo borgo selvaggio di Leopardi, ovvero Recanati – e, in direzione di Ascoli Piceno prima e Rieti poi, verso la Capitale.
Nonostante qualche scroscio d’acqua il tempo è stato più che clemente se paragonato a quello di ieri, consentendo così ai partecipanti di spremere maggiormente le loro vetture che in alcuni casi fra undici anni compiranno ben… un secolo, e con prestazioni di assoluto riguardo considerando questo fattore.
L’arrivo a Roma è stato celebrato con una tribuna nella famosissima via Veneto, in cui soprattutto le auto degli anni cinquanta, come ad esempio le innumerevoli Mercedes-Benz 300SL e le granturismo Ferrari, facevano sognare numerose scene viste nei film di Fellini.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Travel-Service-vq-oNkft-XkEbdi.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642454-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1706042383-21477474-large.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)