Cosa stai cercando?
Cerca

Microlino 55 Edition: omaggio alla Isetta con stile vintage

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 1 ott 2025
Microlino 55 Edition: omaggio alla Isetta con stile vintage
La Microlino 55 Edition, svelata a Revigliasco, è una one-off firmata Microlino, Alcantara ed Erre Company: livrea bianca-azzurra, interni sartoriali e richiami all'Isetta.

C’è aria di festa e un pizzico di nostalgia sulle colline di Revigliasco, dove il mondo delle microcar ha vissuto un momento di autentica celebrazione grazie alla presentazione della Microlino 55 Edition. Un modello che non passa certo inosservato, anzi, riesce nell’impresa di mettere d’accordo appassionati di design retrò e cultori dell’innovazione, coniugando con sapienza passato e futuro. Siamo di fronte a una one off che nasce da una collaborazione di altissimo profilo tra Microlino, Alcantara ed Erre Company, portando in scena un’automobile che non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti nel panorama delle citycar elettriche.

L’operazione che ha dato vita a questa vettura è tutto fuorché banale: non si tratta di un semplice restyling, ma di un raffinato omaggio a un’icona del motorismo italiano, la mitica Iso Isetta. Fin dal primo sguardo, la livrea bianca azzurra si impone con la sua eleganza senza tempo, impreziosita da dettagli cromati e pneumatici con fascia bianca che sembrano catapultarci direttamente negli anni Cinquanta. Sulle fiancate, gli adesivi che richiamano la tipica presa d’aria dell’Isetta originale non sono solo un vezzo estetico, ma un segno di rispetto per chi sa riconoscere la storia dietro le forme. È un tributo che va oltre la semplice ispirazione: qui si respira il profumo di una tradizione che ha saputo rinnovarsi senza mai perdere la propria anima.

Entrando nell’abitacolo, si viene avvolti da un’atmosfera di lusso artigianale, dove la vera protagonista è senza dubbio Alcantara. Le calde sfumature di beige, ambra e marrone non sono scelte a caso: disegnano uno spazio intimo e raffinato, pensato per chi ama distinguersi senza eccessi. Le lavorazioni sartoriali curate da Erre Company trasformano ogni dettaglio in un piccolo capolavoro, rendendo questa one off un oggetto del desiderio per collezionisti e intenditori. L’attenzione maniacale per i particolari si percepisce in ogni cucitura, in ogni accostamento cromatico, in ogni scelta di materiali. Non è un caso se il nome Alcantara sia diventato sinonimo di esclusività e ricercatezza, due valori che questa Microlino interpreta alla perfezione.

Ma veniamo al cuore della questione: sotto la carrozzeria così ricca di suggestioni, la Microlino 55 Edition resta fedele alla meccanica collaudata del modello di serie. Il powertrain elettrico non subisce variazioni, a testimonianza di una filosofia progettuale che privilegia l’affidabilità e la continuità rispetto a sperimentazioni avventurose. Una scelta che potrebbe far storcere il naso agli amanti delle novità tecniche, ma che in realtà sottolinea la volontà di celebrare il design e l’artigianalità, piuttosto che rincorrere l’innovazione a tutti i costi. D’altra parte, in un segmento sempre più affollato, puntare sulla personalità e sull’heritage può rivelarsi una strategia vincente.

Proprio sul piano della comunicazione, l’operazione Microlino si inserisce in modo chirurgico all’interno di una strategia di branding che mira a rafforzare la presenza del marchio nel segmento delle microcar elettriche. La scelta di collaborare con partner di prestigio come Alcantara e di presentare la vettura in un contesto esclusivo come quello di Revigliasco non è casuale: si tratta di una precisa volontà di associare il proprio nome a valori come eleganza, heritage e qualità artigianale. Il risultato è un prodotto che parla non solo agli appassionati di auto d’epoca, ma anche a chi cerca una citycar fuori dagli schemi, capace di raccontare una storia e di emozionare al primo sguardo.

Non sorprende quindi che gli osservatori del settore abbiano accolto con entusiasmo questa one off, sottolineando la cura maniacale dei dettagli e la capacità di evocare un passato glorioso senza rinunciare alla modernità. Certo, qualcuno potrebbe obiettare che dal punto di vista tecnico non si registrano passi avanti significativi per la mobilità elettrica del futuro. Tuttavia, è proprio questa la forza della Microlino 55 Edition: essere un esercizio di stile che mette al centro il piacere di possedere un oggetto unico, destinato a brillare negli eventi più esclusivi e a far sognare chi vede nell’automobile non solo un mezzo, ma una passione da vivere e condividere.

 

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare