MG S5 EV: fino a 480 km di autonomia e prezzi da 21.990 euro con incentivi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650222.jpg)
Nel vivace panorama delle vetture a zero emissioni, la MG si conferma ancora una volta protagonista con una proposta destinata a scuotere il segmento delle SUV di medie dimensioni. E lo fa con la nuova MG S5 EV, un modello che non si limita a rincorrere la concorrenza, ma alza decisamente l’asticella in termini di rapporto qualità-prezzo, dotazione e versatilità. L’arrivo della Suv elettrica cinese si inserisce con prepotenza in un mercato sempre più affollato, dove la capacità di offrire contenuti di valore e soluzioni concrete può fare la differenza nelle scelte degli automobilisti italiani.
Già a colpo d’occhio, la MG S5 EV convince per le sue proporzioni equilibrate: con una lunghezza di 4,48 metri e un passo generoso di 2,73 metri, questa MG si fa apprezzare per lo spazio interno, offrendo un ambiente arioso e confortevole per tutti i passeggeri. Ma non solo: il bagagliaio da ben 453 litri (che possono diventare 1.441 abbattendo i sedili posteriori) è uno dei punti di forza della vettura, ponendosi ai vertici della categoria e garantendo una praticità che poche rivali possono vantare. Un dettaglio tutt’altro che trascurabile per chi cerca una vettura da utilizzare a 360 gradi, dal commuting quotidiano alle gite fuori porta con la famiglia.
A fare la differenza, però, è soprattutto la flessibilità dell’offerta: la gamma della S5 EV si articola su due tagli di batteria, pensati per rispondere alle diverse esigenze degli automobilisti. La versione d’ingresso, con un accumulatore da 49 kWh e motore da 170 CV, assicura una autonomia di 340 km secondo il ciclo WLTP, perfetta per chi utilizza l’auto prevalentemente in ambito urbano o per brevi trasferte. Per chi invece desidera affrontare tragitti più lunghi senza l’ansia della ricarica, le varianti superiori propongono una batteria da 64 kWh abbinata a un propulsore da 231 CV, capace di coprire fino a 480 km con una sola carica: un valore che si avvicina alle migliori concorrenti di segmento, senza compromessi sulle prestazioni.
E proprio sul fronte delle performance, la S5 EV non delude: la versione base scatta da 0 a 100 km/h in 8 secondi e raggiunge una velocità massima di 170 km/h, mentre la variante più potente ferma il cronometro a 6,3 secondi e tocca i 190 km/h. Numeri che raccontano una Suv elettrica tutt’altro che timida, capace di regalare emozioni alla guida ma anche di garantire sicurezza e prontezza in ogni situazione. Da segnalare, inoltre, la rapidità della ricarica: la batteria da 49 kWh supporta potenze fino a 120 kW (dal 10% all’80% in soli 24 minuti), mentre quella da 64 kWh arriva a 139 kW, permettendo di recuperare energia in appena 28 minuti. Un vantaggio concreto per chi vuole ottimizzare i tempi e sfruttare al meglio la mobilità elettrica.
Un altro elemento distintivo della MG S5 EV è rappresentato dagli allestimenti, pensati per soddisfare anche i clienti più esigenti. L’allestimento Comfort offre già una dotazione di serie di alto livello: fari LED, sistemi di assistenza alla guida ADAS, retrocamera, climatizzatore automatico, doppio schermo digitale (con display da 12,8″ per l’infotainment e 10,25″ per la strumentazione), navigatore e cerchi in lega da 17″. Per chi desidera il massimo, la versione Luxury aggiunge telecamere a 360°, pompa di calore, portellone elettrico, ricarica wireless per smartphone, sedili riscaldabili e cerchi da 18″. Un equipaggiamento che mette la S5 EV al passo con le migliori proposte del segmento, senza compromessi in termini di comfort e tecnologia.
Ma il vero asso nella manica della MG S5 EV sono i prezzi, resi ancora più competitivi dagli incentivi statali attualmente in vigore. Il listino ufficiale parte da 32.990 euro per la Comfort 49 kWh, 36.490 euro per la Comfort 64 kWh e 38.990 euro per la Luxury 64 kWh. Tuttavia, grazie alle detrazioni massime previste dagli incentivi, la Comfort 49 kWh può essere acquistata a partire da 21.990 euro, la Comfort 64 kWh da 25.490 euro e la Luxury 64 kWh da 27.990 euro. Cifre che rendono la Suv elettrica di MG una delle proposte più accessibili e interessanti del momento, abbattendo le barriere d’ingresso all’universo dell’elettrico e ampliando la platea dei potenziali clienti.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650325.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650306-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650327.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650304.jpg)