MG lancia la nuova gamma elettrica “Intelligence in Motion” con IM5 e IM6
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/MG-7184-scaled.jpg)
La rivoluzione della mobilità elettrica ha trovato il suo palcoscenico ideale al Goodwood Festival of Speed, dove MG ha alzato il sipario su una nuova generazione di vetture che promettono di ridefinire il concetto stesso di auto elettrica. Sotto i riflettori della manifestazione britannica, la casa automobilistica ha presentato in anteprima mondiale due modelli destinati a far parlare di sé: la MG IM5 e la MG IM6. Due nomi che segnano un punto di svolta per il brand, sia per la tecnologia adottata sia per le prestazioni che sanno regalare.
A catturare immediatamente l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori è stata la autonomia 655 km dichiarata per la MG IM5 Long Range. Un dato che non lascia spazio a dubbi: con una batteria da 100 kWh, questa berlina elettrica si posiziona ai vertici della categoria, diventando un punto di riferimento per chi cerca viaggi senza compromessi e senza ansia da ricarica. Ma la vera chicca tecnologica è rappresentata dalla tecnologia 800V, una soluzione d’avanguardia che consente ricariche ultrarapide: bastano appena 17 minuti per passare dal 10% all’80% di energia, un tempo che fino a ieri sembrava appannaggio solo delle supercar più blasonate.
Non meno interessante la proposta del SUV MG IM6, che eredita la stessa attenzione per le prestazioni e la versatilità. Anche in questo caso, la versione Long Range promette di essere un compagno di viaggio affidabile, capace di affrontare ogni percorso con sicurezza e stile. A fare la differenza è il motore elettrico Hurricane, vero cuore pulsante di entrambe le vetture: grazie alla sua potenza, la MG IM5 scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi, mentre la MG IM6 impiega appena 3,5 secondi. Numeri che parlano da soli e che confermano la vocazione sportiva di questa nuova generazione di veicoli elettrici.
Il salto di qualità non si limita però alle prestazioni pure. L’esperienza di guida è stata affinata grazie a un telaio digitale di ultima generazione e a una sterzata posteriore che riduce in modo significativo il raggio di curvatura, offrendo così una maneggevolezza sorprendente anche negli spazi più ristretti. All’interno, l’abitacolo accoglie i passeggeri in un ambiente che non ha nulla da invidiare alle ammiraglie di segmento superiore: il display infotainment ultra-HD da 26,3 pollici, il tetto panoramico e il sistema audio con ben 20 altoparlanti sono solo alcune delle chicche pensate per rendere ogni viaggio un’esperienza premium.
A sottolineare la spinta verso l’innovazione, spiccano due funzionalità inedite: la modalità Rainy Night, pensata per affrontare in sicurezza le condizioni di guida più difficili, e il sistema One Touch Park Assist, che consente di parcheggiare in modo automatico con un semplice tocco. Soluzioni che confermano la volontà di MG di anticipare le esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta alla tecnologia.
Il listino prezzi riflette l’ambizione di questi modelli: la MG IM5 Standard parte da 39.450 sterline, mentre la Long Range viene proposta a 44.995 sterline. Per chi desidera invece la versatilità del SUV, la MG IM6 Long Range è disponibile a partire da 47.995 sterline. Una gamma che, pur posizionandosi in una fascia premium, promette di offrire un rapporto qualità-prezzo difficilmente eguagliabile nel panorama delle auto elettriche di nuova generazione.
Ma le sorprese di MG al Goodwood Festival of Speed non finiscono qui. Sotto i riflettori ha debuttato anche la Cyberster Black, una versione esclusiva della celebre roadster elettrica, caratterizzata da una verniciatura nera impreziosita da particelle di vetro ultra-fini che esaltano le linee sportive della vettura. A fianco della Cyberster, la concept Cyber X ha offerto uno sguardo sul futuro del marchio, anticipando un nuovo linguaggio stilistico destinato a influenzare le prossime generazioni di modelli.
Non è mancato un tocco di nostalgia, con la presentazione della MG EX4, reinterpretazione in chiave elettrica della leggendaria Metro 6R4 da rally, simbolo di un passato glorioso che si proietta verso un domani sostenibile. Tutto questo contribuisce a rafforzare la posizione di MG nel panorama della mobilità elettrica, un settore in rapida evoluzione dove innovazione, prestazioni e attenzione al design sono le chiavi per conquistare una clientela sempre più consapevole e appassionata.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647892-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647853-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647863.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647861-scaled.jpg)