Cosa stai cercando?
Cerca

MG Cyberster Black: l’edizione speciale che anticipa il futuro sportivo elettrico di MG

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 12 lug 2025
MG Cyberster Black: l’edizione speciale che anticipa il futuro sportivo elettrico di MG
La MG Cyberster Black sbarca al Goodwood Festival of Speed 2025: look unico, dettagli esclusivi e le nuove strategie MG per il segmento sportivo elettrico.

Nero come la notte, scintillante come una gemma rara, la MG Cyberster Black ha calcato la scena del Goodwood Festival of Speed 2025 lasciando il pubblico a bocca aperta. E non si tratta solo di un esercizio di stile: questa roadster elettrica, frutto dell’estro britannico unito all’innovazione tecnologica, rappresenta un vero e proprio manifesto di intenti per la casa automobilistica MG, che punta a ritagliarsi un ruolo da protagonista nell’universo delle auto sportive elettriche.

MG non ha mai nascosto la propria anima audace, ma con questa nuova variante sembra voler spingere ancora oltre il confine tra tradizione e futuro. L’esclusiva livrea nera lucida della Cyberster Black, arricchita da minuscole particelle di vetro che creano un raffinato gioco di riflessi, richiama immediatamente lo sguardo. I dettagli cromati, i cerchi brillanti e le pinze freno rosse sono tocchi che raccontano una cura maniacale per l’estetica, mentre l’abitacolo “total black” trasmette una sensazione di rigore e sportività senza compromessi. Un mix che sembra parlare direttamente agli appassionati che non si accontentano di una vettura qualunque, ma cercano un oggetto di culto, capace di distinguersi nel panorama delle sportive a zero emissioni.

Eppure, dietro questa veste da villain elegante, si cela una strategia ben precisa. Come ha sottolineato David Allison, responsabile prodotto di MG UK, durante la presentazione: “La Cyberster Black non si adatta alla mentalità cinese della produzione di massa, ma è esattamente il tipo di operazione che dobbiamo portare avanti”. Una dichiarazione che suona quasi come una dichiarazione di guerra alla standardizzazione, una volontà di alzare l’asticella puntando sull’esclusività e sulla personalizzazione.

MG Cyberster Black, per ora solo un laboratorio di idee

Non è un caso, infatti, che questa versione non sia destinata al mercato britannico: la MG Cyberster Black è, prima di tutto, un laboratorio di idee, una piattaforma su cui sperimentare nuove direzioni stilistiche e tecniche. Prima di approdare a Goodwood, la vettura aveva già fatto il suo debutto mondiale al Salone di Shanghai, suscitando grande curiosità e confermando la vocazione internazionale del modello.

Il vero colpo di scena, però, arriva con la prospettiva di vedere in futuro edizioni limitate MG, realizzate in serie tra 150 e 250 esemplari, ognuna con badge distintivi e dettagli unici. Un approccio che richiama quello delle case automobilistiche più blasonate – si pensi alle Heritage Design di Porsche – e che permette di mantenere alta l’attenzione degli appassionati lungo tutto il ciclo di vita del modello. In un mercato sempre più affollato e competitivo, dove le auto sportive elettriche sono chiamate a coniugare emozione, prestazioni e sostenibilità, la capacità di offrire prodotti unici e irripetibili può fare davvero la differenza.

Non è solo questione di marketing: si tratta di intercettare una clientela sempre più esigente, che vede nell’automobile non solo un mezzo di trasporto, ma un’estensione della propria personalità. Ed è proprio su questo terreno che la MG Cyberster Black vuole giocare la sua partita, proponendosi come oggetto del desiderio per chi cerca il brivido della guida sportiva senza rinunciare al fascino di una vettura costruita “su misura”.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare