Cosa stai cercando?
Cerca

MG Cyber X: il SUV elettrico economico che sfida Ford Puma e Jeep Avenger

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 31 ago 2025
MG Cyber X: il SUV elettrico economico che sfida Ford Puma e Jeep Avenger
Scopri la nuova MG Cyber X: SUV elettrico, design distintivo, autonomia fino a 537 km e prezzo competitivo. Arrivo previsto nel 2027.

Nel panorama sempre più affollato dei SUV elettrici, il marchio MG si prepara a sparigliare le carte con una proposta destinata a far discutere: la MG Cyber X. Un nome che, da solo, è già una dichiarazione d’intenti e promette di portare una ventata d’aria fresca nel segmento dei compatti, grazie a una combinazione vincente di tecnologia all’avanguardia, design squadrato e un prezzo che farà gola a molti. Non si tratta solo di un nuovo modello, ma di un vero e proprio manifesto di intenti per la casa anglo-cinese, che punta a conquistare il cuore degli automobilisti europei più attenti a stile, innovazione e, soprattutto, accessibilità.

La MG Cyber X nasce con l’ambizione di essere qualcosa di più di una semplice alternativa alle proposte già presenti sul mercato. Sulla scia del concept presentato allo Shanghai Auto Show, la vettura si presenta come una piccola rivoluzione nel segmento: cinque porte, linee nette e muscolose, un frontale deciso e passaruota ben pronunciati. Tutto in questa vettura comunica solidità e carattere, ma senza rinunciare a un approccio smart e contemporaneo, pensato per chi vive la città ma non vuole rinunciare a un pizzico di avventura.

Il cuore pulsante della nuova SUV elettrico di MG è la piattaforma E3 di SAIC, la stessa che abbiamo già imparato a conoscere sulla MG4. Ma qui il salto di qualità è evidente: la vera protagonista è la batteria semi solid state, una tecnologia che promette di rivoluzionare il concetto stesso di mobilità elettrica. Parliamo di batterie che, nella versione più capiente, arrivano fino a 70 kWh, garantendo un’autonomia dichiarata di autonomia 537 km secondo il ciclo cinese. Numeri che, se confermati nella realtà di tutti i giorni, potrebbero rappresentare un vero e proprio punto di svolta per chi è ancora indeciso se passare o meno all’elettrico.

Non meno interessante è il dato relativo ai tempi di ricarica: grazie alla nuova tecnologia, bastano appena 20 minuti per passare dal 30% all’80% della capacità, un valore che segna un netto passo avanti rispetto a quanto offerto dalla concorrenza. Una caratteristica che farà sicuramente la differenza per chi utilizza l’auto in modo intensivo e non vuole perdere tempo prezioso durante le soste.

Ma la MG Cyber X non si limita a stupire con la tecnologia. Anche sotto il profilo del design, la vettura segna un netto cambio di passo rispetto al passato. Il design squadrato richiama alla mente i fuoristrada di una volta, ma con un tocco di modernità che rende il tutto estremamente attuale. Gli interni, invece, seguono la filosofia minimalista già vista sulla MG4 cinese: grande schermo centrale, quadro strumenti digitale e pochissimi pulsanti fisici, per un’esperienza di guida pulita ed essenziale. Un’attenzione particolare è stata riservata allo spazio a bordo, grazie all’architettura elettrica che permette di massimizzare ogni centimetro disponibile, offrendo così una sensazione di comfort e abitabilità superiore rispetto alla media del segmento.

Sul fronte delle motorizzazioni, la gamma della SUV elettrico MG sarà quanto mai articolata: si parte da versioni a trazione anteriore, ideali per chi cerca praticità e consumi contenuti, fino ad arrivare alle varianti a trazione integrale, pensate per chi non vuole rinunciare a un pizzico di avventura anche fuori dai percorsi urbani. Le batterie LFP da 42,8 kWh e 53,9 kWh si affiancano alla già citata unità da 70 kWh, per una scelta che mette davvero al centro le esigenze del cliente.

Uno degli aspetti più interessanti di questa nuova proposta è senza dubbio il prezzo 30000 sterline, una soglia psicologica che potrebbe rendere la MG Cyber X una delle vetture più appetibili del suo segmento. Un posizionamento che mira a strappare clienti a concorrenti del calibro di Ford Puma e Jeep Avenger, offrendo un mix di tecnologia, stile e accessibilità difficile da eguagliare.

La produzione della MG Cyber X è attesa entro due anni, con una presentazione ufficiale che potrebbe avvenire proprio allo Shanghai Auto Show del 2027. Un appuntamento che gli appassionati di auto e gli addetti ai lavori segnano già in agenda, consapevoli che questa novità potrebbe davvero cambiare gli equilibri nel mondo dei SUV elettrici compatti.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare