MG 2, la rivoluzionarie EV da meno di 25.000 euro: quando arriverà
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648239.jpg)
Il vento del cambiamento soffia forte sulle strade del mercato europeo delle auto elettriche, e la scena si fa sempre più vivace e affollata. Se fino a ieri la corsa all’auto a batteria era una sfida per pochi pionieri, oggi il segmento delle elettriche compatte è un’arena in fermento, dove i costruttori si danno battaglia a colpi di tecnologia, stile e – soprattutto – prezzo competitivo. In questo contesto in rapida evoluzione, si prepara a scendere in campo una nuova protagonista: la MG 2.
Sulle orme della fortunata MG 4, la nuova arrivata promette di rivoluzionare la mobilità a zero emissioni, puntando dritto al cuore di chi cerca una soluzione accessibile senza rinunciare a qualità e design. Le parole di David Allison, responsabile di MG UK, fotografano con lucidità il momento: “Non siamo più soli nel proporre modelli economici. Oggi la concorrenza si fa sentire e il nostro compito è alzare l’asticella”. Ed è proprio su questo terreno che la MG 2 intende giocarsi le sue carte migliori.
Pronta a sfidare R5 e soci
Attesa entro il 2028, la nuova compatta anglo-cinese sarà sviluppata nel Regno Unito e si preannuncia come una delle proposte più interessanti tra le auto elettriche di nuova generazione. Il prezzo? Circa 22.000 sterline, una cifra che la mette in diretta competizione con la brillante Renault 5, la francese che ha già conquistato l’attenzione degli automobilisti europei grazie a un mix di stile retrò e tecnologia avanzata.
La MG 2 si posizionerà strategicamente sotto la sorella maggiore MG 4, diventando così la porta d’ingresso al mondo delle elettriche firmate MG. Il progetto, già in fase avanzata, vede concept definiti e prototipi pronti a mordere l’asfalto dei test su strada: segno evidente della volontà del marchio di accelerare i tempi e non lasciare troppo spazio alle rivali. In effetti, l’accoglienza entusiastica riservata alla Renault 5 ha fatto capire a tutti che il segmento delle elettriche compatte è destinato a crescere in modo esponenziale nei prossimi mesi.
Il portafoglio tecnico
Sul piano tecnico, la nuova arrivata sfrutterà la collaudata SAIC battery electric Modular Scalable Platform, la stessa architettura che ha permesso alla MG 4 di imporsi come uno dei modelli più apprezzati della categoria. Anche se le specifiche definitive sono ancora sotto chiave, le indiscrezioni parlano di un motore da circa 150 CV e di una batteria da 52 kWh, in grado di assicurare un’autonomia stimata attorno alle 250 miglia. Un pacchetto, questo, che promette di offrire prestazioni di tutto rispetto senza gravare eccessivamente sul portafoglio.
Ma la partita non si gioca solo sui numeri. Nei prossimi 18 mesi, il panorama delle auto elettriche compatte vedrà l’arrivo di modelli come la Volkswagen ID 2 e le sue varianti targate Cupra e Skoda, a testimonianza di un fermento che non accenna a diminuire. In questo scenario, la MG 2 punta a distinguersi grazie a un design tutto britannico, tecnologie di ultima generazione e, soprattutto, un prezzo competitivo che potrebbe fare la differenza nella scelta finale dei consumatori.
Mobilità elettrica democratica
Non si tratta solo di offrire una nuova vettura, ma di democratizzare la mobilità elettrica rendendola finalmente accessibile a una platea sempre più ampia. La strategia di MG è chiara: puntare su concretezza, affidabilità e una proposta economica in grado di convincere anche i più scettici. D’altronde, la MG 2 nasce per rispondere alle esigenze di chi vuole abbracciare il futuro senza dover scendere a compromessi con il proprio budget.
Il conto alla rovescia è ormai iniziato e le aspettative sono alte. La MG 2 si prepara a diventare un punto di riferimento per chi cerca un’alternativa solida e conveniente nel vivace panorama delle elettriche compatte europee. La sfida è lanciata: tra tradizione e innovazione, la nuova MG promette di lasciare il segno e di portare una ventata di freschezza nel segmento più dinamico del mercato europeo delle auto elettriche.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648237.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648169.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648143.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Alfa-Romeo-Giulia-Calandra-Mopar.jpg)