Mercedes CLA Hybrid: arriva in Italia la nuova gamma ibrida
Quando si parla di innovazione nel segmento delle berline compatte, non si può non volgere lo sguardo verso la nuova Mercedes CLA Hybrid, fresca di debutto sul mercato italiano e pronta a lasciare il segno grazie a una formula che mette d’accordo cuore e ragione. Un’auto che, a ben vedere, si presenta come la sintesi perfetta tra efficienza e prestazioni, offrendo una soluzione intelligente a chi desidera avvicinarsi all’ibrido senza sacrificare nulla in termini di piacere di guida e raffinatezza costruttiva.
Alla base di questa nuova proposta firmata dalla Casa di Stoccarda troviamo la piattaforma MMA, già apprezzata per la sua versatilità e capacità di accogliere sia motorizzazioni elettriche che ibride. Proprio qui si innesta il cuore tecnologico della vettura: il nuovo motore 1.5 turbo a quattro cilindri, abbinato a un sofisticato sistema mild hybrid che porta in dote un’unità elettrica da 22 kW integrata nel cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti. Un connubio che, già sulla carta, promette un equilibrio invidiabile tra vivacità e consumi contenuti.
Il primo elemento che salta all’occhio è proprio la possibilità di marciare in modalità completamente elettrica fino a 100 km/h, sfruttando la batteria agli ioni di litio da 1,3 kWh. Un vantaggio non da poco per chi si trova spesso a muoversi in ambito urbano, dove la silenziosità e la prontezza dell’elettrico possono fare davvero la differenza, soprattutto in termini di risparmio carburante e comfort. La potenza disponibile in modalità full electric è limitata ai 22 kW, un valore che si rivela perfettamente calibrato per le esigenze di una guida cittadina brillante ma sempre sotto controllo.
Guardando più da vicino l’offerta, la CLA Hybrid si declina in tre varianti di potenza: si parte dalla 180 con 136 CV, passando per la 200 da 163 CV, fino ad arrivare alla 220 che, con i suoi 190 CV, promette scatti da vera sportiva (0-100 km/h in appena 7,2 secondi). Non manca la possibilità di optare, sulle versioni più prestazionali, per la trazione integrale 4Matic, un vero asso nella manica per chi non vuole rinunciare alla massima aderenza e sicurezza, soprattutto nelle condizioni di asfalto più insidiose.
A rendere ancora più interessante la proposta ci pensa una dotazione tecnologica di tutto rispetto, già ricca nell’allestimento Advanced, dove spiccano elementi come la griglia anteriore illuminata, il tetto panoramico e il quadro strumenti digitale. Senza dimenticare i numerosi sistemi di assistenza alla guida, pensati per offrire quel senso di sicurezza e controllo che ormai rappresenta un vero e proprio marchio di fabbrica per Mercedes. Salendo di livello, gli allestimenti Advanced Plus, Premium e Premium Plus aggiungono dettagli di pregio come le maniglie a filo carrozzeria, l’head-up display e il sofisticato pacchetto Pre-Safe, per un’esperienza a bordo che non lascia nulla al caso.
Il posizionamento della CLA Hybrid non lascia spazio a dubbi: siamo di fronte a una proposta che punta dritta al segmento premium, con un listino che parte dai 47.296 euro della 180 Advanced e arriva fino ai 62.277 euro della 220 4Matic Premium Plus. Un range di prezzi che riflette l’ambizione di Mercedes di intercettare una clientela esigente, alla ricerca di una transizione verso la mobilità sostenibile senza compromessi in termini di qualità e prestazioni.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare