Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes-Benz introduce la ricarica 400 volt sulla CLA

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 15 mag 2025
Mercedes-Benz introduce la ricarica 400 volt sulla CLA
Mercedes-Benz rivoluziona la ricarica con la CLA EV compatibile con 800 e 400 volt. Scopri anche la Classe G elettrica e le sue prestazioni

La rivoluzione elettrica prende una nuova direzione grazie a Mercedes-Benz, che introduce una serie di innovazioni tecnologiche per superare i limiti attuali dei veicoli elettrici. Tra le novità più rilevanti, la nuova CLA elettrica rappresenta un balzo in avanti nel settore. Questa vettura si distingue per la sua architettura a ricarica 800 volt, capace di supportare una potenza fino a 320 kW. Un aspetto rivoluzionario è il convertitore integrato, disponibile dal 2026, che permetterà la compatibilità con le stazioni di ricarica a 400 volt, risolvendo uno dei principali ostacoli alla diffusione di massa dei veicoli elettrici.

La CLA elettrica amplia la sua gamma

La CLA elettrica è progettata per offrire tempi di ricarica estremamente ridotti, garantendo maggiore flessibilità sia in città che durante i lunghi viaggi. Con questa mossa, Mercedes-Benz punta a ridurre le barriere infrastrutturali che hanno finora rallentato l’adozione di veicoli elettrici, rendendo la mobilità sostenibile più accessibile per tutti.

Parallelamente, la casa tedesca amplia la sua gamma elettrica con il lancio della Classe G elettrica G580 EQ. Questo iconico fuoristrada conserva il suo carattere robusto anche nella versione a batteria, grazie a motori indipendenti su ogni ruota che generano una potenza combinata di 579 cavalli. Tra le caratteristiche più sorprendenti, spicca la capacità di rotazione su sé stesso, una funzione che sottolinea ulteriormente le sue credenziali off-road.

Un design iconico

Tuttavia, la Classe G elettrica presenta alcune limitazioni: il peso superiore ai 3.000 kg e un’autonomia effettiva di circa 315 km ne riducono parzialmente l’efficienza in contesti urbani. Nonostante ciò, la ricarica rimane relativamente rapida, richiedendo circa 30 minuti per un ciclo completo, un risultato che rispecchia la strategia di Mercedes-Benz di offrire soluzioni pragmatiche per i propri clienti.

Questi nuovi modelli non sono solo una dimostrazione delle capacità tecnologiche di Mercedes-Benz, ma anche un segnale chiaro della sua intenzione di consolidare la leadership nel segmento premium dei veicoli elettrici. Coniugando design iconico, prestazioni elevate e soluzioni innovative, il marchio punta a soddisfare le esigenze reali degli automobilisti moderni.

Infine, l’attenzione al dettaglio e l’impegno per la sostenibilità ambientale rendono questi veicoli un esempio di come l’industria automobilistica possa evolversi verso un futuro più verde. Mercedes-Benz, con la sua gamma sempre più ampia e tecnologicamente avanzata, si conferma come uno dei protagonisti principali nella transizione verso la mobilità elettrica.

Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare