Cosa stai cercando?
Cerca

Mercedes-Benz GLC 2025: gli interni si rinnovano con la nuova Hyperscreen

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 5 set 2025
Mercedes-Benz GLC 2025: gli interni si rinnovano con la nuova Hyperscreen
Mercedes-Benz GLC, interni rivoluzionati con Hyperscreen da 39 pollici e sistema MB.OS. Debutto all'IAA Mobility di Monaco. Scopri le novità.

Se c’è un marchio che, ancora una volta, sa sorprendere e anticipare le tendenze nel segmento dei SUV premium, quello è sicuramente Mercedes-Benz GLC. In occasione dell’attesissimo IAA Mobility Monaco, la Casa di Stoccarda alza il sipario su una rivoluzione digitale che ridefinisce gli standard dell’abitacolo automobilistico. La nuova generazione di GLC, in versione elettrica EQ, si presenta come un vero e proprio manifesto di tecnologia, comfort e raffinatezza, segnando un punto di svolta per chi cerca non solo prestazioni, ma anche un’esperienza a bordo senza compromessi.

La protagonista assoluta? Senza dubbio la nuova plancia, dove spicca il gigantesco display da 39,1 pollici, un vero colpo d’occhio che si estende per tutta la larghezza dell’abitacolo. È la più grande mai vista su una vettura della Stella, capace di integrare in un unico elemento visivo tutti i display e le bocchette laterali. Il risultato è un ambiente high-tech, ma allo stesso tempo accogliente, in cui ogni dettaglio sembra essere stato studiato per offrire un’esperienza di guida superiore, all’altezza delle aspettative di chi sceglie un SUV premium.

Al centro di questa rivoluzione tecnologica si trova il sofisticato sistema operativo MB.OS, che dopo aver debuttato con successo sulla CLA, fa ora il suo ingresso trionfale sulla GLC. L’integrazione è totale con la celebre Mbux Hyperscreen, qui ulteriormente evoluta per garantire un’interfaccia intuitiva, reattiva e, soprattutto, personalizzabile. Ogni comando è a portata di mano, grazie a una disposizione intelligente dei controlli: la strumentazione digitale è ben visibile davanti al conducente, mentre le funzioni secondarie e la climatizzazione si gestiscono con semplici tocchi al centro del maxi display.

Ma la vera chicca per gli amanti della tecnologia è rappresentata dal sistema di illuminazione Matrix Led, regolabile dinamicamente attraverso un brevetto esclusivo Mercedes. Questa soluzione non solo valorizza l’estetica degli interni, ma migliora anche la sicurezza, consentendo di adattare l’intensità luminosa alle diverse condizioni di guida. Un dettaglio che fa la differenza, soprattutto quando si parla di comfort e personalizzazione.

Non mancano, ovviamente, le attenzioni per la praticità: nella console centrale, accanto ai comandi fisici – ancora presenti per le funzioni principali, a testimonianza di una filosofia che non rinuncia alla tradizione – trovano posto due piattaforme per la ricarica wireless. Un must per chi vive connesso e desidera eliminare ogni cavo superfluo dall’abitacolo. I portabicchieri, ripensati per essere ancora più funzionali, si integrano armoniosamente nel nuovo layout, mentre le bocchette di aerazione centrali sfoggiano un design inedito, separate dallo schermo principale per una resa estetica di grande impatto.

I pannelli porta sono stati completamente riprogettati, puntando su materiali di qualità superiore e finiture curate nei minimi dettagli. Ogni superficie, ogni comando, ogni elemento decorativo trasmette una sensazione di solidità e modernità, confermando la vocazione premium della nuova Mercedes-Benz GLC. La sensazione, salendo a bordo, è quella di trovarsi in un ambiente avveniristico, ma mai freddo: la tecnologia è al servizio del comfort, non un fine a sé stante.

L’approccio Mercedes alla digitalizzazione degli interni non è solo una risposta alle esigenze di una clientela sempre più esigente, ma un vero e proprio statement di leadership. Con l’adozione del MB.OS e della nuova Mbux Hyperscreen, il marchio della Stella si conferma ancora una volta punto di riferimento nell’innovazione automobilistica, pronto a ridefinire il concetto stesso di plancia digitale e di esperienza a bordo.

Mentre cresce l’attesa per scoprire le specifiche tecniche definitive e la gamma di motorizzazioni, la nuova GLC si candida già a essere una delle regine indiscusse dell’IAA Mobility Monaco. La strategia Mercedes è chiara: non si tratta solo di offrire un’auto tecnologica, ma di proporre un vero e proprio salto generazionale, capace di coniugare eleganza, funzionalità e innovazione. E se il futuro dell’auto passa dalla digitalizzazione degli interni, la nuova Mercedes-Benz GLC è pronta a dettare la rotta, forte di una tradizione che sa sempre rinnovarsi senza mai perdere di vista la qualità e l’eccellenza.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare