Mercedes-Benz Arocs 1846L, nuovo aiuto dei Vigili del Fuoco
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386961.jpg)
La sicurezza e l’efficienza nelle operazioni di emergenza hanno un nuovo alleato: il Mercedes-Benz Arocs 1846L, un veicolo progettato per ridefinire gli standard nei mezzi antincendio. Con una combinazione di tecnologia all’avanguardia e prestazioni superiori, questo camion da 18 tonnellate rappresenta un punto di svolta per i Vigili del Fuoco europei, offrendo soluzioni innovative per le sfide quotidiane delle squadre di soccorso.
Un motore potente
Dotato di un motore potente da 455 CV, l’Arocs 1846L non solo garantisce prestazioni elevate, ma è anche equipaggiato con un cambio automatico PowerShift 3 Advanced a dodici rapporti. Questa configurazione, progettata specificamente per i mezzi di emergenza, consente una manovrabilità ottimale anche nelle situazioni più critiche. L’efficienza del motore è accompagnata da una robustezza strutturale che ne fa un punto di riferimento per la categoria.
L’abitacolo è stato progettato per ospitare sei operatori, con quattro sedili dotati di alloggiamenti per autorespiratori e due ulteriori posti per il supporto. Questo spazio non è solo funzionale, ma anche climatizzato, migliorando il comfort degli operatori durante gli spostamenti. Un dettaglio che sottolinea l’attenzione ai bisogni delle squadre operative.
Capacità operativa
Per quanto riguarda la capacità operativa, il camion emergenza dispone di una cisterna d’acqua da 4.000 litri e un serbatoio per agenti schiumogeni da 240 litri. Il sistema di pompaggio Ruberg EH30 offre una flessibilità operativa senza precedenti, con un’erogazione di 2.000 litri al minuto in modalità a bassa pressione e 250 litri al minuto ad alta pressione. Queste caratteristiche rendono l’Arocs 1846L uno strumento essenziale per le operazioni di spegnimento incendi.
L’equipaggiamento include una serie di strumenti avanzati, come un avvolgitubo ad alta pressione, una lancia Protek 236, un verricello e una barra irroratrice frontale. Inoltre, una torre fari telescopica e un sistema di telecamere a 360 gradi garantiscono una visibilità eccellente, anche durante le operazioni notturne. La sicurezza e l’efficienza sono ulteriormente migliorate da sei vani portaoggetti, distribuiti simmetricamente sui lati del veicolo, che consentono un’organizzazione ottimale dell’attrezzatura.
La tecnologia al servizio dei pompieri
La tecnologia pompieri integrata nell’Arocs 1846L rappresenta un salto qualitativo significativo per i servizi di emergenza. Mercedes-Benz ha dimostrato ancora una volta il suo impegno verso l’innovazione, creando un veicolo che combina prestazioni, sicurezza e funzionalità in un unico pacchetto. Questo modello non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria piattaforma operativa mobile, pronta a rispondere alle sfide più impegnative.
Con l’introduzione di questo modello nella flotta antincendio europea, i Vigili del Fuoco possono contare su un partner affidabile e tecnologicamente avanzato. Il Mercedes-Benz Arocs 1846L non è solo un veicolo; è una dichiarazione di intenti, un simbolo di come la tecnologia possa essere al servizio della sicurezza e della protezione della comunità.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644183.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/benzina-pompe-2-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644156.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644134.jpg)